Insalata russa di salmone e fave
Buongiorno amici, la prima settimana di ripresa del lavoro si sta per concludere…fa effetto vedere tutti con le mascherine, non potersi abbracciare dopo tutto questa separazione, ma è un inizio di un periodo nuovo per tutti, sono certa che con il vostro aiuto, il mio è vostro ottimismo affronteremo questo nuovo capitolo con lo spirito giusto… io so solo che mi siete mancati tanto e che vi voglio bene! ❤️
Ed eccola ricetta di oggi, utile per il periodo estivo perché vi spiega come fare la maionese senza uova 🤓😉🙃
Ci ritroviamo lunedí con una nuova ricetta.
Donatella
Ingredienti
- 👤 8 persone
- ⌚︎ 15 minuti di preparazione + 15 minuti di cottura
- Ingredienti
- 350 g di filetto di salmone abbattuto (parte più sottile)
- 1 mazzo di asparagi
- 400 g di patate
- 300 g di fave (anche surgelate)
- olio extravergine di oliva q.b.
- basilico
- sale
- pepe
- ingredienti per sale bilanciato per pesci di acqua di mare
- 35 g di sale fino
- 20 g di zucchero di canna
- per la maionese senza uova
- 200 ml di olio di semi di girasole o mais
- 100 ml di latte di soia (non zuccherato)
- 1 cucchiaio di aceto
- 1 cucchiaio di succo di limone
- senape (facoltativa)
- ½ cucchiaino di curcuma (facoltativa)
- sale
Istruzioni
- Procedimento per la maionese
- Nel bicchiere del minipimer versa l’olio, il latte, il succo di limone, l’aceto e un pizzico di sale. Aziona il frullatore a immersione e nel giro di qualche secondo otterrai una maionese bella soda, che andrà regolata, se necessario, di sale e di succo di limone o aceto. Se vuoi puoi aggiungere anche un po’ di senape o curcuma
- Procedimento
- Cospargi il filetto di salmone con il sale e lo zucchero e mettilo in frigo coperto con pellicola per 2 ore. Taglia a tocchetti le punte degli asparagi e sbianchisci in acqua bollente salata per 3 minuti da quando riprende il bollore; pela le patate e taglia a dadini e falle bollire in acqua bollente salata. Fai lessare anche le fave e poi elimina la pellicina che le ricopre. Sciacqua e asciuga il salmone quindi taglialo a dadini come le verdure. Mescola il pesce e le verdure con 50 g di maionese, amalgama per bene. Distribuisci l’insalata nei piatti, usando di volta in volta, un coppapasta. Completa con foglie di basilico.