Paccheri, gamberi e cuore di burrata
Buongiorno amici miei e buon inizio settimana!
Oggi non vi tedierò con i miei pensieri, sono un po’ di fretta…devo scappare a fare la spesa per la lezione di questa sera, rivedrò finalmente i partecipanti del corso base interrotto per il lockdown a marzo scorso 😀. Devono completare il corso con ancora due lezioni e poi l’esame finale, quindi Alessia, Alessio, Andrea, Claudio, Giovanni, Lara, Marco, Patrizia e Riccardo…incominciate a tremare 😱
La ricetta di oggi DOVETE assolutamente farla, la foto purtroppo non rende giustizia al piatto, ma vi assicuro che è buonissimissima 😋🦐!
A mercoledì
Donatella
Ingredienti
- Ingredienti per 8 persone
- 400 g di paccheri
- 24 gamberi
- 1 grosso scalogno
- 1 spicchio d'aglio
- 2 burrate
- olio extravergine di oliva
- peperoncino
- brandy
- sale, pepe bianco q.b.
- menta q.b.
Istruzioni
- Procedimento
- Trita lo scalogno e fallo rosolare in un po' di olio extravergine di oliva.
- Pulisci i gamberi: elimina il carapace, con uno stecchino privali del budellino e tieni da parte le teste.
- In una padella fai rosolare le teste dei gamberi in un po' di olio, uno spicchio di aglio e il peperoncino, sfuma con il brandy e lascia ammorbidire.
- Una volta ammorbidite, schiacciale a lungo con un batticarne; quindi rovescia il tutto in un colino cinese, continua a schiacciare con il manico di un cucchiaio. Si otterrà la bisque di gamberi. Aggiungila al soffritto di scalogno.
- Fai lessare i paccheri, scolali ed aggiungili al soffritto di scalogno e bisque.
- Fai saltare i gamberi con un filo d'olio in una padella antiaderente, sfuma con il brandy.
- Taglia a metà le burrate, disponi un cucchiaio del ripieno al centro di ogni singolo piatto, disponi sopra i paccheri, decora con i gamberi e con un ciuffetto di foglioline di menta.