Non aspettare troppo ad acquistare la lezione perché i posti sono limitati!
Le lezioni mese per mese
Le lezioni sono rivolte a tutti gli appassionati di cucina, sia per diletto che per lavoro. L’unico talento che non deve mancarti è la voglia di divertirti e imparare: scegli subito le lezioni che fanno per te!
Ogni partecipante ha la sua postazione con tagliere e l’occorrente per preparare i piatti proposti, insieme ai compagni di corso e sotto la guida dei docenti, ovviamente nel rispetto delle vigenti norme Covid-19
Il calendario delle lezioni è aggiornato semestralmente.
A seguito DPCM del 16 gennaio 2021, l’inizio delle lezioni serali è anticipato alle 18,30!
Questa decisione si è resa necessaria per poter permettere ai partecipanti di rispettare l’orario del coprifuoco. Anche l’orario delle lezioni pomeridiane è stato anticipato alle ore 14 per consentire il normale svolgimento della lezione serale. Inoltre la degustazione di quanto preparato non avverrà più a scuola, ma verranno forniti contenitori da asporto. Questo varrà fino a nuove disposizioni.
Il calendario delle lezioni è aggiornato semestralmente.
Ecco il calendario delle lezioni GENNAIO-GIUGNO 2021
Il nuovo calendario verrà inviato in anteprima ai nostri iscritti alla newsletter.
se non sei ancora iscritto clicca qui
-
Clicca il titolo della lezione per scoprire i dettagli e acquistarla, naviga con le frecce di mese in mese!
aprile, 2021
Tipologia Lezione:
tutto
tutto
Base
Chef
Dolci
Internazionale
Monotematica
Occasioni
Piccoli
Regionale
Senza...
Veloce
01apr10:00 am1:00 pmLa pentola a pressione (mattina)Tipologia Lezione:Monotematica,Veloce

DETTAGLI LEZIONE
Vuoi cucinare velocemente degli ottimi piatti che piacciano a tutti e contribuiscano al benessere fisico e a mantenere la linea? Non pretendi troppo! Grazie alla pentola a
DETTAGLI LEZIONE
Vuoi cucinare velocemente degli ottimi piatti che piacciano a tutti e contribuiscano al benessere fisico e a mantenere la linea? Non pretendi troppo!
Grazie alla pentola a pressione potrai dimezzare i tempi di cottura, cuocere a vapore i cibi riducendo l’utilizzo di grassi in cottura e mantenere inalterate le proprietà degli alimenti. Le verdure cotte a vapore mantengono tutte le vitamine e i minerali che servono per il benessere del nostro fisico e che invece si possono disperdere durante la bollitura.
A breve il programma della lezione:
- tortino di broccoletti con code di gambero e crema di melanzane
- risotto mantecato al taleggio con fiori di zucchina ed erbe aromatiche
- insalata di coniglio marinato alla birra con crema di acciughe, fagiolini e crostini di pane
- sformato ai lamponi e cioccolato bianco
Non aspettare troppo ad acquistare la tua partecipazione perché i posti sono limitati!
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 8 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato. Con la tessera riceverai anche un omaggio utile in cucina e tanti sconti!).
ACQUISTA LA LEZIONE
Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!
Orario
(Giovedì) 10:00 am - 1:00 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r
01apr6:30 pm9:30 pmLa pentola a pressione (sera)Tipologia Lezione:Monotematica,Veloce

DETTAGLI LEZIONE
Vuoi cucinare velocemente degli ottimi piatti che piacciano a tutti e contribuiscano al benessere fisico e a mantenere la linea? Non pretendi troppo! Grazie alla pentola a
DETTAGLI LEZIONE
Vuoi cucinare velocemente degli ottimi piatti che piacciano a tutti e contribuiscano al benessere fisico e a mantenere la linea? Non pretendi troppo!
Grazie alla pentola a pressione potrai dimezzare i tempi di cottura, cuocere a vapore i cibi riducendo l’utilizzo di grassi in cottura e mantenere inalterate le proprietà degli alimenti. Le verdure cotte a vapore mantengono tutte le vitamine e i minerali che servono per il benessere del nostro fisico e che invece si possono disperdere durante la bollitura.
A breve il programma della lezione:
- tortino di broccoletti con code di gambero e crema di melanzane
- risotto mantecato al taleggio con fiori di zucchina ed erbe aromatiche
- insalata di coniglio marinato alla birra con crema di acciughe, fagiolini e crostini di pane
- sformato ai lamponi e cioccolato bianco
Non aspettare troppo ad acquistare la tua partecipazione perché i posti sono limitati!
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 8 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato. Con la tessera riceverai anche un omaggio utile in cucina e tanti sconti!).
ACQUISTA LA LEZIONE
Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!
Orario
(Giovedì) 6:30 pm - 9:30 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r
07apr8:00 pm11:00 pmCoppie in cucina - menù di primaveraTipologia Lezione:Monotematica

DETTAGLI LEZIONE
Lo sai, vero, cosa rende davvero magica la cucina? La condivisione di una passione, sperimentare e creare insieme nuove ricette, trovare l'accordo perfetto dei gusti. Per questo
DETTAGLI LEZIONE
Lo sai, vero, cosa rende davvero magica la cucina? La condivisione di una passione, sperimentare e creare insieme nuove ricette, trovare l’accordo perfetto dei gusti.
Per questo abbiamo pensato a una lezione dedicate alle coppie in cucina. Tutte le coppie! Puoi partecipare con la persona del cuore: un’amica o un amico, un parente o l’amore della tua vita.
Sarà una bella esperienza da condividere resa ancora più fantastica dalla promozione che ti dedichiamo: il costo è di 100 euro a coppia invece di 153. Risparmi 53 euro!
Ecco il programma completo della lezione, ma affrettati ad acquistare la tua partecipazione perché i posti sono limitati.
- Torta intrecciata al pesto di piselli e basilico
- Ravioli di burrata su crema di carciofi
- Involtini di porro e timo con purè morbido
- Trifle con lamponi e colomba
qui le foto
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 8 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 100 euro a coppia (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato. Con la tessera riceverai anche un omaggio utile in cucina e tanti sconti!).
ACQUISTA LA LEZIONE
Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!
Orario
(Mercoledì) 8:00 pm - 11:00 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r
08apr2:00 pm5:00 pmPiccola pasticceria (pomeriggio)Tipologia Lezione:Dolci,Monotematica

DETTAGLI LEZIONE
Piccoli peccati di gola per ogni occasione! La piccola pasticceria non è solo golosissima, ma anche molto versatile, infatti è ottima come dessert elegante a fine pasto o come merenda, ideale
DETTAGLI LEZIONE
Piccoli peccati di gola per ogni occasione! La piccola pasticceria non è solo golosissima, ma anche molto versatile, infatti è ottima come dessert elegante a fine pasto o come merenda, ideale per le feste e i party.
Ecco il programma della lezione:
- cannolini di sfoglia alla crema
- tartellette assortite e alla frutta
- pastine glassate a specchio
- trancetti morbidi al pistacchio e nocciola
- petit four alle mandorle
Se vuoi vedere quanto realizzerai guarda qui
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 8 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato. Con la tessera riceverai anche un omaggio utile in cucina e tanti sconti!).
ACQUISTA LA LEZIONE
Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!
Orario
(Giovedì) 2:00 pm - 5:00 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r
08apr6:30 pm9:30 pmPiccola pasticceria (sera)Tipologia Lezione:Dolci,Monotematica

DETTAGLI LEZIONE
Piccoli peccati di gola per ogni occasione! La piccola pasticceria non è solo golosissima, ma anche molto versatile, infatti è ottima come dessert elegante a fine pasto o come merenda, ideale
DETTAGLI LEZIONE
Piccoli peccati di gola per ogni occasione! La piccola pasticceria non è solo golosissima, ma anche molto versatile, infatti è ottima come dessert elegante a fine pasto o come merenda, ideale per le feste ed i party.
Ecco il programma della lezione:
- cannolini di sfoglia alla crema
- tartellette assortite e alla frutta
- pastine glassate a specchio
- trancetti morbidi al pistacchio e nocciola
- petit four alle mandorle
Se vuoi vedere quanto realizzerai guarda qui
Non aspettare troppo ad acquistare la lezione perché i posti sono limitati!
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 8 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato. Con la tessera riceverai anche un omaggio utile in cucina e tanti sconti!).
ACQUISTA LA LEZIONE
Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!
Orario
(Giovedì) 6:30 pm - 9:30 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r

DETTAGLI LEZIONE
Ritorna a Chef per caso lo chef Daniele Barsotti che ti condurrà alla scoperta delle tecniche di preparazione della pinsa romana. Preparazione
DETTAGLI LEZIONE
Ritorna a Chef per caso lo chef Daniele Barsotti che ti condurrà alla scoperta delle tecniche di preparazione della pinsa romana.
Preparazione con origini molto antiche, viene in qualche modo considerata l’antenata della classica pizza.
L’impasto viene realizzato in modo un po’ diverso, utilizzando un mix di farine, di riso, di frumento e di soia. In questo modo si ottiene un impasto molto soffice ed una pinsa croccante all’esterno e morbidissima all’interno.
Durante la lezione potrai sbizzarrirti con gli ingredienti da utilizzare per condirla. Ciliegina sulla torta, l’abbinamento con le fantastiche birre dalla Fabbrica della Birra di Busalla.
Ecco il programma completo della lezione,
- Margherita classica
- Margherita con bufala a crudo
- vegetariana con zucchine
- vegetariana con melanzane
- crudo e stracchino
- carbonara
clicca qui per vedere le foto
non aspettare troppo ad assicurarti la partecipazione perché i post sono limitati!
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 8 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato. Con la tessera riceverai anche un omaggio utile in cucina e tanti sconti!).
ACQUISTA LA LEZIONE
Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!
Orario
(Lunedì) 6:30 pm - 9:30 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r

DETTAGLI LEZIONE
Ritorna a Chef per caso lo chef Daniele Barsotti che ti condurrà alla scoperta delle tecniche di preparazione della pinsa romana. Preparazione
DETTAGLI LEZIONE
Ritorna a Chef per caso lo chef Daniele Barsotti che ti condurrà alla scoperta delle tecniche di preparazione della pinsa romana.
Preparazione con origini molto antiche, viene in qualche modo considerata l’antenata della classica pizza.
L’impasto viene realizzato in modo un po’ diverso, utilizzando un mix di farine, di riso, di frumento e di soia. In questo modo si ottiene un impasto molto soffice ed una pinsa croccante all’esterno e morbidissima all’interno.
Durante la lezione potrai sbizzarrirti con gli ingredienti da utilizzare per condirla. Ciliegina sulla torta, l’abbinamento con le fantastiche birre dalla Fabbrica della Birra di Busalla.
Ecco il programma completo della lezione,
- Margherita classica
- Margherita con bufala a crudo
- vegetariana con zucchine
- vegetariana con melanzane
- crudo e stracchino
- carbonara
clicca qui per vedere le foto
non aspettare troppo ad assicurarti la partecipazione perché i post sono limitati!
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 8 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato. Con la tessera riceverai anche un omaggio utile in cucina e tanti sconti!).
ACQUISTA LA LEZIONE
Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!
Orario
(Martedì) 10:00 am - 1:00 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r
14apr10:00 am1:00 pmFlan e sformati - (mattina) - NEWTipologia Lezione:Base,Monotematica

DETTAGLI LEZIONE
Tra le prelibatezze più conosciute della tradizione culinaria francese salata vi sono sicuramente i flan e gli sformati, vere e proprie icone del gusto, adatti a mille
DETTAGLI LEZIONE
Tra le prelibatezze più conosciute della tradizione culinaria francese salata vi sono sicuramente i flan e gli sformati, vere e proprie icone del gusto, adatti a mille abbinamenti sempre nuovi per stupire i vostri ospiti.
I flan, chiamati inizialmente “flaon”, sono delle preparazioni francesi sia dolci che salate di origine molto antica, dall’aspetto compatto, invitante e dalla consistenza molto morbida.
Gli sformati invece sono dei piatti sostanziosi, tipici della cucina italiana e francese, che costituiscono un ottimo secondo piatto da realizzare secondo poche facili regole nel forno di casa.
A breve il programma della lezione, ma non aspettare troppo ad acquistare la lezione perché i posti sono limitati!
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 8 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato. Con la tessera riceverai anche un omaggio utile in cucina e tanti sconti!).
ACQUISTA LA LEZIONE
Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!
Orario
(Mercoledì) 10:00 am - 1:00 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r

DETTAGLI LEZIONE
Metti due chef amici Maurizio Pinto e Giuseppe Bizioli, il primo non ha bisogno di presentazioni qui a Chef per caso, il secondo capopartita ai primi piatti all'Excelsior
DETTAGLI LEZIONE
Metti due chef amici Maurizio Pinto e Giuseppe Bizioli, il primo non ha bisogno di presentazioni qui a Chef per caso, il secondo capopartita ai primi piatti all’Excelsior Palace Hotel di Rapallo, metti la loro creatività e professionalità, metti la loro passione per i primi piatti e in particolare per la pasta fresca…ecco che questo mix di ingredienti impastati fra di loro possono dar vita a paste ripiene originali ma semplici da riprodurre, grazie ai loro trucchi e consigli. Pochi ingredienti e gesti sapienti creano una vera poesia culinaria.
Ecco il programma della lezione:
- Ravioli di mandorle con crema di piselli e crudo di gamberi
- Tortelli di zucca con burro noci e tartufo nero
- Raviolini di baccalà mantecato con crema di latte e granella di grissini
- Pansoti al pesto, patate e fagiolini con fonduta leggera
Qui le foto di quanto imparerai a realizzare
Non aspettare troppo ad acquistare la lezione perché i posti sono limitati!
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 8 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, i piatti preparati durante la lezione verrano confezionati per l’asporto.
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato. Con la tessera riceverai anche un omaggio utile in cucina e tanti sconti!).
ACQUISTA LA LEZIONE
Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!
Orario
(Mercoledì) 10:30 am - 1:00 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r

DETTAGLI LEZIONE
Metti due chef amici Maurizio Pinto e Giuseppe Bizioli, il primo non ha bisogno di presentazioni qui a Chef per caso, il secondo capopartita ai primi piatti all'Excelsior
DETTAGLI LEZIONE
Metti due chef amici Maurizio Pinto e Giuseppe Bizioli, il primo non ha bisogno di presentazioni qui a Chef per caso, il secondo capopartita ai primi piatti all’Excelsior Palace Hotel di Rapallo, metti la loro creatività e professionalità, metti la loro passione per i primi piatti e in particolare per la pasta fresca…ecco che questo mix di ingredienti impastati fra di loro possono dar vita a paste ripiene originali ma semplici da riprodurre, grazie ai loro trucchi e consigli. Pochi ingredienti e gesti sapienti creano una vera poesia culinaria.
Ecco il programma della lezione:
- Ravioli di mandorle con crema di piselli e crudo di gamberi
- Tortelli di zucca con burro noci e tartufo nero
- Raviolini di baccalà mantecato con crema di latte e granella di grissini
- Pansoti al pesto, patate e fagiolini con fonduta leggera
Qui le foto di quanto imparerai a realizzare
Non aspettare troppo ad acquistare la lezione perché i posti sono limitati!
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 8 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, i piatti preparati durante la lezione verrano confezionati per l’asporto.
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato. Con la tessera riceverai anche un omaggio utile in cucina e tanti sconti!).
ACQUISTA LA LEZIONE
Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!
Orario
(Mercoledì) 6:30 pm - 9:30 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r
15apr6:30 pm9:30 pmCoppie in cucina - Brunch per dueTipologia Lezione:Monotematica,Occasioni,Veloce

DETTAGLI LEZIONE
Svegliarsi tardi stuzzicati da profumi fragranti e scoprire una tavola imbandita con delizie dolci e salate non è un po' il sogno di tutti? E così è nata la
DETTAGLI LEZIONE
- Pancakes di grano saraceno con salmone affumicato
- Uova al forno con ratatouille
- Sformatini di spinaci e formaggio di capra
- Insalata di mango, avocado e pollo croccante
- Kedgeree di sgombro con riso pilaf e prezzemolo
- Spuma di mele con biscotti
- Muffin con i mirtilli
- Pudding di croissant al caramello
- Frullato di yogurt e frutti di bosco
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 8 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 100 euro a coppia (+ 10 euro di tessera annuale per persona per chi non è già tesserato. Con la tessera riceverai anche un omaggio utile in cucina e tanti sconti!).
ACQUISTA LA LEZIONE
Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!
Orario
(Giovedì) 6:30 pm - 9:30 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r

DETTAGLI LEZIONE
Speziata, piccante e saporita. La cucina indiana ha ricette e piatti che attirano da sempre la curiosità dei palati più fini e non solo. Si differenzia per due tradizioni differenti: al
DETTAGLI LEZIONE
Speziata, piccante e saporita. La cucina indiana ha ricette e piatti che attirano da sempre la curiosità dei palati più fini e non solo.
Si differenzia per due tradizioni differenti: al nord una cucina di carne, mentre al sud prevale quella vegetariana, che si caratterizza per l’uso di spezie per aromatizzare i piatti.
Ecco il programma completo della lezione ma non aspettare troppo ad acquistarla perché i posti sono limitati
- samosa agli sgombri
- papad
- chutney di cipolla
- korma di pollo
- riso alla menta
- curry di cavolfiore
- gulab jamun
ecco le foto dei piatti che realizzerai durante la lezione
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 8 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato. Con la tessera riceverai anche un omaggio utile in cucina e tanti sconti!).
ACQUISTA LA LEZIONE
Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!
Orario
(Venerdì) 6:30 pm - 9:30 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r
19apr8:00 pm11:00 pmFocaccia genovese e focaccia al formaggioTipologia Lezione:Monotematica

DETTAGLI LEZIONE
Nel corso della lezione imparerai ad impastare, scoprirai i segreti per una lievitazione perfetta e per una cottura che esalta la fragranza della focaccia e imparerai a realizzare una
DETTAGLI LEZIONE
Nel corso della lezione imparerai ad impastare, scoprirai i segreti per una lievitazione perfetta e per una cottura che esalta la fragranza della focaccia e imparerai a realizzare una perfetta focaccia al formaggio tipo Recco. Riuscirai a resistere fino alla fine della lezione prima di assaggiarle?
Ecco il programma della lezione:
- focaccia genovese tradizionale, con le cipolle, con i pomodorini, con le olive
- focaccia al formaggio tipo Recco
Per vedere le foto cliccate qui.
Non aspettare troppo ad acquistare la lezione perché i posti sono limitati!
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 8 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 60 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato. Con la tessera riceverai anche un omaggio utile in cucina e tanti sconti!).
ACQUISTA LA LEZIONE
Price 60,00€ – 70,00€
Acquista oraTutti i campi sono obbligatori
FATTO! Ti risponderemo prima possibile!
Orario
(Lunedì) 8:00 pm - 11:00 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r

DETTAGLI LEZIONE
Lo chef Emiliano Gusella ha un bagaglio di esperienza pluriennale, maturato in diversi ristoranti della nostra città, dalle Cantine Squarciafico a Mentelocale, dalla Franca in Vico lepre alla Casa dei
DETTAGLI LEZIONE
Lo chef Emiliano Gusella ha un bagaglio di esperienza pluriennale, maturato in diversi ristoranti della nostra città, dalle Cantine Squarciafico a Mentelocale, dalla Franca in Vico lepre alla Casa dei capitani di Quinto, ad Anciöe Belle donne, fino ad arrivare a guidare la cucina di l’Österia nel centro storico genovese.
Sono in Piazza Lavagna, un angolo di pace della città vecchia. Sotto le facciate dalle tinte calde e i panni stesi l’Öosteria offre un’esperienza che attinge alla tradizione ligure vista attraverso la lente della contemporaneità. Una cucina legata alla memoria portuale della città, fatta di aromi e di erbe cresciute sul balcone e di fragranze provenienti da luoghi lontani; di sapienza tramandata dalle nonne e di curiosità per tutte le tecniche e le suggestioni, nuove e interessanti che ogni giorno appaiono nel mondo del cibo.
La sinergia tra Emiliano e Cecilia, chef pasticcere dell’Öosteria, è evidente nell’uso del cibo come mezzo per condividere le loro storie, le loro esperienze diverse ma accomunate da un’incessante ricerca del bello e del buono. I piatti dell’Öosteria sono spesso molto personali e radicati in un senso di costante evoluzione.
La carta dei vini offre la possibilità di abbinamento a tutti i livelli. Sono selezionati vini che hanno in comune la purezza e l’onestà di espressione, che conservano il sapore delle uve da cui sono fatti e la personalità del territori da cui provengono.
Ecco il programma completo del menù:
- Capesante, sedano rapa e cavolo viola
- Bottoni ripieni di carciofi e mentuccia, bianco di limone e tartare di tonno
- Come un involtino primavera di baccalà, nocciole e asparagi
- Millefoglie di polenta, cremoso al mascarpone e mele all’olio evo e vaniglia
Non aspettare troppo ad acquistare la lezione perché i posti sono limitati!
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 8 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato. Con la tessera riceverai anche un omaggio utile in cucina e tanti sconti!).
ACQUISTA LA LEZIONE
Price 85,00€ – 95,00€
Acquista oraTutti i campi sono obbligatori
FATTO! Ti risponderemo prima possibile!
Orario
(Mercoledì) 10:00 am - 1:00 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r
21apr8:00 pm11:00 pmIncontro con lo chef: Emiliano Gusella - seraTipologia Lezione:Chef,Monotematica

DETTAGLI LEZIONE
Lo chef Emiliano Gusella ha un bagaglio di esperienza pluriennale, maturato in diversi ristoranti della nostra città, dalle Cantine Squarciafico a Mentelocale, dalla Franca in Vico lepre alla Casa dei
DETTAGLI LEZIONE
Lo chef Emiliano Gusella ha un bagaglio di esperienza pluriennale, maturato in diversi ristoranti della nostra città, dalle Cantine Squarciafico a Mentelocale, dalla Franca in Vico lepre alla Casa dei capitani di Quinto, ad Ancioe Belle donne, fino ad arrivare a guidare la cucina di l’Österia nel centro storico genovese.
Siamo in Piazza Lavagna, un angolo di pace della città vecchia. Sotto le facciate dalle tinte calde e i panni stesi l’Öosteria offre un’esperienza che attinge alla tradizione ligure vista attraverso la lente della contemporaneità. Una cucina legata alla memoria portuale della città, fatta di aromi e di erbe cresciute sul balcone e di fragranze provenienti da luoghi lontani; di sapienza tramandata dalle nonne e di curiosità per tutte le tecniche e le suggestioni, nuove e interessanti che ogni giorno appaiono nel mondo del cibo.
La sinergia tra Emiliano e Cecilia, chef pasticcere dell’Öosteria, è evidente nell’uso del cibo come mezzo per condividere le loro storie, le loro esperienze diverse ma accomunate da un’incessante ricerca del bello e del buono. I piatti dell’Öosteria sono spesso molto personali e radicati in un senso di costante evoluzione.
La carta dei vini offre la possibilità di abbinamento a tutti i livelli. Sono selezionati vini che hanno in comune la purezza e l’onestà di espressione, che conservano il sapore delle uve da cui sono fatti e la personalità del territori da cui provengono.
Ecco il programma completo del menù:
- Capesante, sedano rapa e cavolo viola
- Bottoni ripieni di carciofi e mentuccia, bianco di limone e tartare di tonno
- Come un involtino primavera di baccalà, nocciole e asparagi
- Millefoglie di polenta, cremoso al mascarpone e mele all’olio evo e vaniglia
Non aspettare troppo ad acquistare la lezione perché i posti sono limitati!
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 8 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato. Con la tessera riceverai anche un omaggio utile in cucina e tanti sconti!).
ACQUISTA LA LEZIONE
Price 85,00€ – 95,00€
Acquista oraTutti i campi sono obbligatori
FATTO! Ti risponderemo prima possibile!
Orario
(Mercoledì) 8:00 pm - 11:00 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r
22apr8:00 pm11:00 pmCoppie in cucina - menù di pesce 3 - NEWTipologia Lezione:Monotematica

DETTAGLI LEZIONE
Lo sai, vero, cosa rende davvero magica la cucina? La condivisione di una passione, sperimentare e creare insieme nuove ricette, trovare l'accordo perfetto dei gusti. Per questo
DETTAGLI LEZIONE
Lo sai, vero, cosa rende davvero magica la cucina? La condivisione di una passione, sperimentare e creare insieme nuove ricette, trovare l’accordo perfetto dei gusti.
Per questo abbiamo pensato a una lezione dedicate alle coppie in cucina. Tutte le coppie! Puoi partecipare con la persona del cuore: un’amica o un amico, un parente o l’amore della tua vita.
Sarà una bella esperienza da condividere resa ancora più fantastica dalla promozione che ti dedichiamo: il costo è di 100 euro a coppia invece di 153. Risparmi 53 euro!
Ecco il programma completo della lezione, ma affrettati ad acquistare la tua partecipazione perché i posti sono limitati.
- Insalata d’orzo perlato con polpo, carciofi, olive e pesto al basilico
- Pappardelle, pesce spada, friggitelli e pangrattato
- Baccalà in olio cottura su crema di patate al timo
- Bonèt
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 8 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 100 euro a coppia (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato. Con la tessera riceverai anche un omaggio utile in cucina e tanti sconti!).
ACQUISTA LA LEZIONE
Price 100,00€ – 120,00€
Acquista oraTutti i campi sono obbligatori
FATTO! Ti risponderemo prima possibile!
Orario
(Giovedì) 8:00 pm - 11:00 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r