Incontro con il maestro Serafino Consigliere -Innamorati della carne – prima parte – cotture brevi e medie
Ieri sera abbiamo avuto il piacere di ospitare nuovamente il maestro macellaio Serafino Consigliere nella nostra scuola, e che esperienza è stata! Questa volta ci ha guidati attraverso le tecniche di cottura edie e lunghe della carne, permettendoci di scoprire come valorizzare al meglio i diversi tagli.
È stata una serata all’insegna del buon cibo e della convivialità. Roberto, Laura, Laura, Letizia, Stefano, Antonella, Cinzia, Micol ed Enrico hanno dimostrato grande entusiasmo e si sono divertiti a imparare dai consigli di Serafino, che ha condiviso la sua passione per la carne e la cucina tradizionale.
Abbiamo iniziato con uno stracotto di guancia di bovino, un piatto ricco e saporito che ha davvero messo alla prova le nostre abilità in cucina. Serafino ci ha svelato i segreti per ottenere una carne tenerissima, cotta a fuoco lento e arricchita da un mix di aromi che la rende irresistibile. Il purè all’antica, preparato con ingredienti semplici, ha completato il piatto in modo perfetto. La cremosità del purè si sposava magnificamente con la ricchezza dello stracotto!
Poi, ci siamo dedicati alla punta di petto di vitello, cotta in forno fino a ottenere un risultato succulento e saporito. Serafino ci ha insegnato come gestire la cottura per mantenere la carne morbida e saporita. I cardi gratinati hanno aggiunto una nota croccante e il giusto contrasto al piatto, rendendo l’abbinamento davvero delizioso.
Grazie a tutti per aver partecipato e reso questa lezione così speciale! Non vediamo l’ora di rritornare ai fornelli con il maestra Serafino per altre avventure culinarie!
Volevo prendermi un momento per ringraziare Serafino, non solo da parte mia, ma anche da parte di tutti coloro che hanno partecipato alle tue lezioni. La tua passione per la cucina, la tua pazienza e la tua disponibilità nel condividere le tue conoscenze hanno reso ogni incontro un’esperienza incredibile.
Ogni volta che ci guidi, ci trasmetti non solo tecniche culinarie, ma anche l’amore per il cibo e la tradizione. Siamo ispirati dal tuo modo di insegnare e dal tuo entusiasmo, e vogliamo ringraziarti di cuore per tutto ciò che fai!
Siamo impazienti di continuare a imparare da te…le lattughe ti aspettano!
Un abbraccio da tutti noi!
Infine volevo ringraziare la macelleria Sergio (Mercato Orientale) per averci fornito una carne davvero eccezionale!