novembre, 2018
21nov8:00 pm11:00 pmLe Dolomiti nel piatto - (sera)Tipologia Lezione:Regionale

DETTAGLI LEZIONE
La cucina tradizionale delle Dolomiti è una cucina "povera", a base di piatti semplici e genuini, ma dal gusto autentico e caratteristico di queste belle valli alpine. Gli stessi piatti che
DETTAGLI LEZIONE
La cucina tradizionale delle Dolomiti è una cucina “povera”, a base di piatti semplici e genuini, ma dal gusto autentico e caratteristico di queste belle valli alpine.
Gli stessi piatti che cucinavano le nonne sono ora rivisitati e riproposti, ma senza mai perdere di vista l’origine di tanta bontà.
In questa lezione interamente dedicata alle splendidi Dolomiti ci delizieremo con i piatti più conosciuti e qualche chicca che solo i buongustai conoscono.
La cucina è un modo di viaggiare per l’Italia e riscoprirla in tutta la sua ricchezza e varietà.
Ecco il programma completo della lezione ma non aspettare troppo ad acquistare la lezione perché i posti sono limitati!
- Aperitivo : Hugo con lo speck
- Canederli in brodo e minestra di orzo
- Stinco di maiale al forno con patate saltate
- Torta di grano saraceno
ecco le foto dei piatti.
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare ed essere adeguatamente seguiti, la lezione è aperta ad un massimo di 10 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato. Con la tessera riceverai anche un omaggio utile in cucina e tanti sconti!).
Partecipa in coppia o con gli amici a questa lezione e avrai 10% di sconto!
ACQUISTA LA LEZIONE
Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!
Orario
(Mercoledì) 8:00 pm - 11:00 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r



