Stoccafisso accomodato
Buongiorno amici, la ricetta di oggi è dello Chef Andrea Alemanno del Ristorante Gaia di Genova; la ricetta è stata preparata in occasione di uno degli incontri “Amici prima di tutto”, capitanati dallo chef Maurizio Pinto…una serie di lezioni bellissime e molto interessanti dove diversi chef si alternavano a illustrare la loro filosofia in cucina…una bella esperienza!
Come promesso oggi vi aggiorno su come procede il mio piccolo orticello, lascio parlare le immagini, vi dico solo che ieri mattina ero felicissima: ho raccolto per la prima volta le erbette e le ho subito cucinate…non vi dico la bontà!
Ecco le foto
pomodori cuore di bue, perini e canone
melanzane, sedano, erbette e carote
lo so è piccolino…ma quanto lavoro e quanto è bassa la terra 😱😉
A domani
Donatella
Stoccafisso accomodato alla genovese
Ingredienti
- Ingredienti per 6 persone
- 1 baffa di stoccafisso medio grande (circa 1,3 kg) bagnato sporco
- olio evo q.b.
- 50 g di pinoli
- 50 g di capperi sotto sale
- 70 g di olive taggiasche in salamoia con nocciolo
- 4 acciughe sotto sale
- 3 scalogni
- 1 spicchio grandi di aglio
- 100 g di prezzemolo
- 1 piccola cipolla bianca
- vino bianco
- 6/8 patate medie
- polpa o passata pomodoro
- sale pepe
- brodo vegetale q.b.
Istruzioni
- Procedimento
- Ammorbidisci la baffa di stoccafisso con acqua calda o in forno a vapore a 80 °C per 6-7 minuti.
- In un tegame basso e largo metti l’olio EVO, i pinoli, i capperi dissalati e lavati, parte della pelle e la sua trippa tritata con il mixer, olive nere, acciughe pulite e lavate e un po' di prezzemolo tritato, bagna con un po' di brodo vegetale e lascia andare a fiamma dolce per 10 minuti.
- Adagia lo stoccafisso, pulito e spinato, regola di sale e pepe, bagna con il vino bianco, spalma sul pesce il trito di aglio, scalogno, cipolla e prezzemolo e, qualche minuto dopo, la passata di pomodoro, le patate tagliate a tocchi medio-grandi e un po' di brodo vegetale.
- Copri, scuoti di tanto in tanto e cuoci a fiamma media per un'ora scarsa.
- Consigli
- Utilizza la coda dello stoccafisso per le lunghe cotture, mentre la parte superiore è ideale da bollire o per essere utilizzata per i ripieni.
- Per farlo bollito parti da acqua fredda.
le erbette appena raccolte
le zucchine
pomodori pursemmin
cipolle
finocchi
peperoni


