Pescatrice al bacon, salsa allo zafferano e julienne di carote e zucchini
Buongiorno amici miei, oggi faccio parlare solo la ricetta, e che ricetta!
È una proposta dello chef Maurizio Pinto del Ristorante Voltalacarta, chi conosce Chef per caso sà che Maurizio collabora con la nostra scuola fin dalla prima ora senza tentennamenti e cedimenti, ogni sua lezione è sold out appena il calendario è online, ed è sempre ricca di preziosi consigli e suggerimenti… la sua passione e il suo entusiasmo mettono voglia di indossare il grembiule e riprodurre immediatamente le sue ricette.
Provatela…non ve ne pentirete!
A domani
Donatella
Pescatrice al bacon, salsa allo zafferano e julienne di carote e zucchini
Ingredienti
- 👤 10 persone
- Ingredienti
- 1 kg di pescatrice
- 10 fette di bacon
- 0,15 g di pistilli di zafferano
- per il purè
- 500 g di patate
- 30 g di burro
- per le verdure
- 2 carote
- 2 zucchine
- olio evo
- sale
- pepe
- per guarnire
- fiori di zafferano
Istruzioni
- Procedimento
- per la pescatrice
- Per prima cosa fai ammollare lo zafferano in acqua fredda dopo avere pestati i pistilli nel mortaio da spezie, ci vorrà un po’ di tempo per far rilasciare colore e profumo (attenzione al quantitativo di acqua che usi per l’ammollo, considera che non ci dovranno essere sprechi visto il prezzo dello zafferano). Taglia la pescatrice a bocconcini di circa 70 g. Avvolgili con una fetta di bacon e tieni da parte.
- Cuoci la pescatrice in una padella antiaderente, bagna con l’acqua allo zafferano e lascia cuocere per qualche minuto. Togli la pescatrice e tieni da parte, aggiungi una noce di burro nel fondo di cottura e fai restringere.
- per il purè
- Fai bollire le patate con la buccia, scolale, passale allo schiacciapatate, aggiungi una noce di burro e il sale, amalgama per bene, dovrai ottenere un purè piuttosto sodo.
- per le verdure
- Taglia a strisce le verdure e saltale in padella con olio e sale.
- per assemblare
- Componi il piatto con un pezzo di pescatrice, una quenelle di patate e un ciuffo di verdure. Guarnisci con i fiori di zafferano.
- Consigli: se devi preparare un risotto, metti i pistilli in acqua calda. Il quantitativo di pistilli per un risotto per 4 persone è di 0,15 g.
- il purè servito in accompagnamento al pesce può essere aromatizzato con buccia di limone o lime grattugiata.