Quiche mele e cipolle
Buongiorno a tutti voi! Oggi la giornata non promette nulla di buono, il maltempo non mi permette di curare il mio amatissimo orticello…le piantine con il sole crescono a vista d’occhio, non immaginavo che vederle crescere potesse dare così tanta soddisfazione, non vedo l’ora di raccogliere i primi frutti, sento già il sapore e il profumo!
Appena il tempo ce lo permetterà, metteremo a dimora gli ultimi pomodori, una qualità tipica ligure il Pursemin, o Pursemin-a, in dialetto da porsémmo, prezzemolo, è il capostipite del costoluto genovese, più piccolo e saporito, dalla pelle più sottile, perfetto per salse e sughi. Queste piantine ci sono state regalate da Francesco, un nostro carissimo amico espertissimo nella coltivazione, che ci regala anche consigli e suggerimenti.
Veniamo alla ricetta di oggi…anni fa insieme a Marta, abbiamo partecipato a una lezione con Ernst Knam in una scuola di cucina di Milano quando ancora non era così famoso, questa è quella che ci è piaciuta di più, che abbiamo rifatto nel corso di questi anni, per allietare buffet e picnic.
Provatela, non ve ne pentirete!
A domani
Donatella
Quiche mele e cipolle
Ingredienti
- Ingredienti per uno stampo da 24 cm di diam.
- Per la pasta brisdiam.è
- 250 g farina
- 125 g burro
- 70 g di acqua ghiacciata
- sale un pizzico
- Per il ripieno
- 3 mele golden
- 3 cipolle rosse di tropea
- olio extravergine
- sale, pepe, noce moscata.
- Per la royale
- 400 g panna fresca
- 3 uova
- sale, pepe, noce moscata
Istruzioni
- Procedimento
- Prepara la pasta briseé inserendo nel mixer la farina, il sale, il burro tagliato a tocchetti;
- aziona il mixer e quando l'impasto incomincia a sbriciolarsi aggiungi l'acqua gelata.
- Appena si forma la palla spegni il mixer, appiattisci, fascia l'impasto con la pellicola, trasferisci in frigo.
- Sbuccia e taglia a fettine sottili le cipolle rosse e le mele.
- Fai rosolare in una larga padella prima le cipolle con un po’ d'olio extravergine e un pizzico di sale, poi aggiungi le mele e continua la cottura.
- Le mele devono appena intenerirsi e insaporirsi.
- Spegni e lascia raffreddare.
- Stendi la pasta con il matterello e fodera lo stampo.
- Rifila bene i bordi
- Prepara la royale: sbatti le uova in una ciotola, aggiungi la panna fresca e insaporisci con sale, pepe e noce moscata.
- Versa nella tortiera il mix di mele e cipolle, quindi il composto di panna e uova.
- Inforna a 210 °C per circa 30 minuti.
- Servi tiepida.
- Consigli
- - prepara la pasta briseè con un giorno di anticipo e tieni in frigo avvolta in pellicola.