La maga delle spezie
Con il termine spezie si indicano tutte quelle sostanze aromatiche, solitamente di provenienza esotica, come il pepe, lo zenzero, la cannella, il peperoncino, la noce moscata, solo per citare le più utilizzate, utilizzate in cucina per aromatizzare i cibi.
L’utilizzo delle spezie in cucina non è da sottovalutare, poiché oltre a donare ai nostri piatti aromi e profumi eccezionali, favorisce un minor utilizzo di grassi e sale perché le spezie insaporiscono naturalmente ogni preparazione, rendendo ciò che mangiamo molto appetibile con un ridotto contenuto calorico.
Molte spezie hanno anche un benefico effetto sull’organismo, non è un caso che gli antichi speziali erano gli antesignani dei farmacisti di oggi.
Sotto la guida di Anahita Tcheraghali Sara, Chiara, Raffaella, Vittorio, Katia, Laura, Cinzia, Laura, Cristiano e Simona hanno viaggiato in varie parti del mondo: India, Iran, Maghreb ed Europa
In India con i Samosa, coni di pasta ripieni di patate, pisellini, curcuma, peperoncino e zenzero fresco, in Iran con due piatti Djagur Baghr: fegatini di pollo con pomodoro e curcuma e Halim-e gandom, porridge di pollo e grano aromatizzato con zucchero, cannella e burro; hanno proseguito il viaggio nella regione del Maghreb con Cous cous di verdure con salsa piccante al peperoncino, cous cous aromatizzato con curcuma, servito con verdure condite con coriandolo, peperoncino e cumino e servito con una piccantissima salsa kefta; ed infine in Europa con Banane alle spezie, fritte nel burro e passate in forno con della salsa al vino aromatizzata con cannella, noce moscata, chiodi di garofano, limone e arancia e mandorle tritate fiameggiate con rum.
Se vuoi vedere le foto clicca qui.