La maga delle spezie 2.0
Con il termine spezie si indicano tutte quelle sostanze aromatiche, solitamente di provenienza esotica, come il pepe, lo zenzero, la cannella, il peperoncino, la noce moscata, solo per citare le più utilizzate, utilizzate in cucina per aromatizzare i cibi.
L’utilizzo delle spezie in cucina non è da sottovalutare, poiché oltre a donare ai nostri piatti aromi e profumi eccezionali, favorisce un minor utilizzo di grassi e sale perché le spezie insaporiscono naturalmente ogni preparazione, rendendo ciò che mangiamo molto appetibile con un ridotto contenuto calorico.
Molte spezie hanno anche un benefico effetto sull’organismo, non è un caso che gli antichi speziali erano gli antesignani dei farmacisti di oggi.
Sotto la guida di Anahita Tcheraghali Lia, Davide, Sabrina, Claudia, Stefano, Paola, Mara e Simona hanno viaggiato in due parti del mondo: India e Iran.
In India con il Green masala polow, riso basmati con pisell i aromatizzato con la pasta verde, realizzata con anacardi, aglio, coriandolo, menta, cipolla e zenzero fresco, cipolla soffritta in burro chiarificato aromatizzata con cannella, chiodi di garofano, cardamomo, pepe e cumino servita con la Raita, cetrioli, cipolla, aglio con yogurt, cumino e menta; sempre in India con l’Aloo spicy, patate in due cotture (bollite e fritte) aromatizzate con la pasta di cipolle (zenzero, aglio, cumino, peperoncino, curcuma, coriandolo in polvere, garam masala e concentrato di pomodoro; hanno proseguito il viaggio in India con altri due piatti: i Palak paneer, polpette di spinaci, patate bollite, ricotta, amido di mais aromatizzate con coriandolo in polvere, cumino, peperoncino e il Chutney di cocco, noce di cocco fresca (aprirla è tutto un programma) frullata con coriandolo fresco, peperoncini verdi, lenticchie gialle tostate, cumino, semi di senape e curry.
I piatti provenienti dall’Iran (paese d’origine della nostra Anahita) erano due: Stufato di pollo e prugne, pollo e prugne cotte a lungo con carote, cipolle e patate aromatizzate con zafferano e curcuma per finire in dolcezza con Kolooche, dolcetti di frolla aromatizzata allo zafferano ripieni di una pasta composta da burro, farina, olio, noci tritate, uova, vaniglia, cardamomo e cannella…una prelibatezza!
Non ci crederete ma questa mattina, entrando nei locali della scuola, aleggiavano ancora i profumi delle spezie tostate utilizzate nella lezione…una goduria!
Se vuoi vedere le foto clicca qui.