Insalata di carote e pane marocchino
Buongiorno amici miei, un’altra settimana ha inizio, determinante per la ripresa della mia attività. Oggi pomeriggio una ditta accreditata verrà a effettuare la sanificazione dei locali, in modo da riprendere, spero, per i primi giorni di giugno. Sto cercando di approntare un mini calendario, in modo da gestire al meglio la nuova situazione! Alcune lezioni a calendario saranno confermate, altre ce ne saranno. Appena la situazione me lo consente vi comunicherò le nuove date…ditemi “IN BOCCA AL LUPO”…GRAZIE!
Oggi sono ben due le ricette che vi voglio presentare, tutte e due attingono alla cultura marocchina, l’insalata di carote e il pane marocchino… ottimi entrambi.
A domani
Donatella
Ingredienti
- Insalata di carote
- Ingredienti per 8 persone
- 300 g carote
- 3 pomodori grandi maturi
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo
- Coriandolo fresco
- Paprika dolce
- Pane marocchino
- Ingredienti per 6 pani
- 600 g di farina di semola di grano duro
- 150 g di farina
- 19 g di lievito di birra fresco
- 375 g circa di acqua
- un cucchiaino raso di sale
- semolino q.b.
- Cumino
- Olio extra vergine
Istruzioni
- Procedimento per l'insalata di carote
- Pulisci e taglia le carote a dadini: falle bollire in acqua salata per 15 minuti circa.
- Trita il prezzemolo e il coriandolo, falli rosolare in una padella con olio evo e uno spicchio d’aglio, la paprika e il cumino.
- Grattugia i pomodori e aggiungili nella padella.
- Cuoci per circa 20 minuti a fuoco dolce, quindi aggiungi le carote e fai finire la cottura (circa 10 min.).
- Regola di sale. Spegni e servi freddo. Accompagna con il pane marocchino
- Procedimento per il pane marocchino
- Impasta tutti gli ingredienti (tranne il semolino) e lavora finché l’impasto non risulta liscio e omogeneo.
- Dividi in sei pezzi, schiaccia e spolvera con il semolino da entrambi i lati.
- Fai riposare coperti per una decina di minuti quindi schiaccia bene, cospargi sempre di semolino da entrambi i lati.
- Metti a lievitare al caldo per circa un’ora/un’ora e mezza.
- Cuoci in una padella calda uno per volta finché non sono dorati.