Focaccia genovese e focaccia al formaggio
Replica per la lezione sulla focaccia genovese e la focaccia al formaggio qui a Chef per Caso!
È stata una serata divertente e piena di buon cibo.
Abbiamo iniziato preparando la classica focaccia genovese…inzuppata nel caffè latte a colazione, come “rompi digiuno” a metà mattina o come aperitivo-antipasto; farina, olio, lievito, malto e acqua, ecco gli ingredienti che insieme a passione e pazienza trasformano il tutto in uno dei cibi di strada più conosciuti della cucina genovese!
Laura, Luca, Marina, Tatti, Anna, Tiziana, Monica e Sara si sono messi subito all’opera con l’impasto e, tra risate e condivisioni di trucchi, abbiamo creato quelle fantastiche bollicine che la rendono così croccante ma nello stesso soffice.
Poi è stato il turno della focaccia al formaggio, tipica del levante genovese, preparata secondo la ricetta originale, due strati sottilissimi di pasta tirati a mano, a base di farina, sale, acqua e olio extravergine di oliva, farciti internamente con la crescenza.
E alla fine, il momento migliore: degustare ciò che abbiamo preparato! Entrambe le focacce sono state accolte con entusiasmo, insieme a salumi, formaggi e un buon bicchiere di vino bianco indispensabile per assaaporarle al meglio.
Un grande grazie a tutti voi per aver partecipato e reso la serata così piacevole. Non vedo l’ora di rivedervi per le prossime avventure in cucina!