Finger di polenta con acciughe al pesto rosso
Buongiorno amici miei, avete già pensato alla meta delle vostre vacanze? sempre che decidiate di farle!
Noi quest’anno passiamo la mano, ci concederemo qualche fine settimana e rimandiamo la vacanza vera per le festività natalizie 🎄🎅🏻, sempre che tutto proceda per il meglio. Devo essere sincera, quest’anno non mi pesa rinunciare, il lungo riposo forzato non mi ha fatto arrivare a fine calendario con tanta stanchezza come gli altri anni e complice anche l’incertezza di quanto ci aspetterà in autunno, tutto questo ci fa propendere per una vacanza casalinga 🏡, poi il nostro piccolo orticello soffrirebbe la sete…come fargli questo torto 😱😂
La ricetta di oggi utilizza un ingrediente a me caro…l’acciuga, provatela e fatemi sapere.
A venerdì
Donatella
Ingredienti
- Ingredienti per circa 16 pezzi
- 300 g di farina di mais
- 1,2 litri di acqua
- sale q.b.
- 16 acciughe
- 6 filetti di acciughe sotto sale
- burro q.b.
- per il pesto
- pomodori secchi sott'olio
- 1 spicchio d'aglio
- mandorle
- basilico
- capperi
- olio extravergine di oliva
Istruzioni
- Procedimento la polenta
- Prepara la polenta, seguendo le indicazioni del produttore; versa in uno stampo cercando di ottenere uno spessore di un paio di centimetri, lascia raffreddare e con dei coppapasta a piacere ritaglia dei pezzetti di polenta.
- Procedimento per la salsina
- Frulla una manciata di pomodori sott'olio con uno spicchio d'aglio, una manciata di capperi dissalati, una manciata di basilico, mandorle e olio extravergine di oliva, fino ad ottenere una consistenza cremosa ma soda.
- Pulisci le acciughe, diliscale, lavale e asciugale accuratamente. Sciogli a fuoco dolce i filetti di acciughe dissalati in una noce di burro e con questa salsina nappa i pezzetti di polenta, che nel frattempo avrai disposto su una teglia rifasciata di carta forno.
- Spalma il pesto rosso sui filetti di acciughe fresche, arrotola e ferma con uno stecchino, disponi sui pezzetti di polenta e nappa con altro burro alle acciughe. Inforna a 180 °C per 8-10 minuti.