ottobre, 2025

DETTAGLI LEZIONE
In questa lezione la nostra Anahita ci porterà a scoprire le mezzè, o mazzah in palestinese, sono un insieme di piccoli piatti che costituiscono un pasto vario e frugale tipico
DETTAGLI LEZIONE
In questa lezione la nostra Anahita ci porterà a scoprire le mezzè, o mazzah in palestinese, sono un insieme di piccoli piatti che costituiscono un pasto vario e frugale tipico dei paesi del Medio Oriente
Non se ne gusta solo uno perché è la varietà la caratteristica di questo modo di pranzare o cenare.
Il Medio Oriente abbraccia un territorio vastissimo che si affaccia sul Mediterraneo, passando per la Tunisia, l’Egitto, il Libano e su fino alla Turchia. Nella cultura araba il pasto rappresenta un momento di importante valenza sociale. Il cibo è servito in grande quantità: tutte le pietanze vengono posizionate al centro della tavola e condivise con i propri ospiti che le assaporeranno con le mani.
Seppure ogni Stato conservi le proprie tradizioni, esistono alcuni comun denominatori culinari come l’utilizzo del pane, delle spezie e l’usanza delle Mezze.
Le Mezze sono tipici antipasti mediorientali, serviti sia caldi che freddi, che anticipano la portata principale e che stupiscono per la loro ricchezza e varietà. Scopriremo insieme i trucchi per eseguire in modo autentico le ricette più popolari.
Ecco il programma completo della lezione ma non aspettare troppo ad acquistarla perché i posti sono limitati!
Dolme’ bademjoon va godje faranghi‘ (melanzane e pomodori ripieni)
Baghali’ garmak (fave speziate)
Babà ghannouj (crema di melanzane e sesamo)
Fegato in agrodolce alla libanese
Boroni kuku’ (salsa di yogurt e uova)
Hulba (insalata di peperoncini arrostiti)
Pane pitta
Per vedere le foto dei piatti clicca qui.
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 10 partecipanti. Per poter partecipare alle attività della scuola è necessario indossare la mascherina.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione, (in alternativa, a seconda della situazione sanitaria in emergenza Covid, quanto preparato verrà dato in asporto).
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato).
ACQUISTA LA LEZIONE
Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!
Orario
(Giovedì) 7:00 pm - 10:00 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r



