Comfort food – Polpettone di patate e fagiolini alla genovese
Oggi, complice anche il tempo, volevo darvi la ricetta di una preparazione tipicamente genovese, che immediatamente mi riporta alla mia infanzia, quando mia nonna preparava per noi questa delizia che ancora oggi è il mio cibo rifugio o come si dice in termini più moderni… il mio comfort food.
Mia nonna era un’ottima cuoca, impastava ogni giorno sia la pasta fresca che veniva cotta sulla stufa a legna che era in bella vista nella sua grande cucina, sia il pane che invece veniva cotto nel forno a legna esterno alla casa…sembra di parlare di secoli fa e invece era solo ieri.
Provate a fare il polpettone e poi fatemi sapere cosa ne pensate…vi aspetto!
Polpettone di patate e fagiolini
Ingredienti
- Ingredienti per una teglia da 40 cm
- 300 g di fagiolini
- 3 cipolle grosse
- 4 patate grosse
- 3 uova
- 100 g di ricotta vaccina
- 70 g di parmigiano reggiano grattugiato
- olio extravergine di oliva q.b.
- abbondante maggiorana
- sale e pepe di mulinello
- pane grattugiato q.b.
- brodo vegetale
Istruzioni
- Metti la ricotta in un colino per eliminare il siero. Accendi il forno a 200 °C.
- Monda le cipolle e tagliale a fette. Lava e sbuccia le patate, quindi tagliale a fette.
- In una padella di alluminio versa un po' di olio evo, aggiungi le cipolle e fai rosolare a fuoco dolce. Aggiungi le patate, rimescola per bene e porta a cottura aggiungendo pian piano del brodo vegetale caldo.
- Lava i fagiolini e spuntali, quindi cuoci in abbondante acqua calda salata; scola e aggiungi al composto di patate e cipolle. Fai finire di cuocere (il composto dovrà aver assorbito tutto il brodo) quindi regola di sale e pepe.
- Trita la maggiorana (solo le foglie). Nel frattempo, in una terrina sbatti le uova con il parmigiano, la maggiorana tritata, la ricotta. Passa il composto al passaverdure (fori più grandi) e aggiungilo alle uova. Regola, eventualmente, di sale e pepe.
- Ungi la teglia e spolverizza con il pane grattugiato, versa il composto e livella per bene aiutandoti con una spatola, spolverizza con altro pane grattugiato, condisci con un filo di olio. Con l'aiuto di una forchetta riga la superficie con i rebbi.
- Trasferisci in forno, abbassa la temperatura a 180 °C r fai cuocere per circa 30 minuti o fino a che la superficie sarà ben dorata. Lascia intiepidire e servi.