Calendario dell’Avvento – Confettura di kiwi e lime
Day 18
È una soddisfazione far colazione, con le confetture e marmellate fatte in casa.La confettura di kiwi e lime è veramente squisita, ideale per ogni momento goloso o per accompagnare dei formaggi.
Sapete qual’è la differenza tra confettura, composta e marmellata?
La confettura è una mescolanza, portata a gelificazione adeguata, di zuccheri, acqua e polpa e/o purea di una sola specie di frutta, oppure di due o più specie di frutta. Esiste un’ulteriore distinzione tra confettura e confettura extra: per la prima si utilizza una quantità di polpa di frutta non inferiore a 350 grammi per un chilo di prodotto finito; per la seconda invece la quantità di frutta deve essere uguale o superiore a 450 grammi di polpa per un chilo di prodotto finito.
La composta, invece, si differenzia dalla confettura perché è solitamente più ricca di frutta e ha un tenore zuccherino più basso. Gli zuccheri utilizzati provengono esclusivamente dalla frutta con un conseguente minor apporto calorico.
La marmellata è una mescolanza, portata a gelificazione adeguata, di zuccheri, acqua e polpa e/o purea solo ed esclusivamente di agrumi.
Ingredienti
- Ingredienti
- 1,300 kg di kiwi
- 3 lime non trattati
- 500 g di zucchero
- 1 busta di Fruttapec 2:1
Istruzioni
- Procedimento
- Sbuccia i kiwi, tagliali a pezzi e pesane 1 kg.
- Pela i lime, taglia la buccia a striscioline e spremi il succo. Metti i kiwi in una pentola con il fondo spesso insieme al succo e alla buccia dei lime.
- Mescola lo zucchero con la busta di Fruttapec e aggiungi nella pentola; mescola il tutto e lascia macerare per almeno mezz’ora. Porta ad ebollizione mescolando ed eliminando la schiuma, frulla con il minipimer e continua la cottura a fuoco vivace per 5/7 minuti sempre mescolando.
- Verifica la cottura della confettura con la prova del piattino, trasferisci in barattolini puliti e asciutti, chiudi e lascia raffreddare capovolti e coperti con una coperta fino a raffreddamento per creare il sottovuoto.