La cucina è la passione di Natalia e Ilaria ed è il motivo per cui Il Castagneto, unitamente all’amore per la vita in campagna, è nato.
Trasformare i prodotti della terra coltivati in modo rigorosamente naturale, senza concimi chimici o pesticidi, è la loro specialità: seguendo le stagioni e la fantasia, nasce una cucina sana e golosa al tempo stesso, leggera e fantasiosa, con frequenti riferimenti alle tradizioni liguri ma non solo; difficile descriverla con completezza, dovreste solo assaggiarla…
Quello che le distingue è l’idea che la campagna non vada soltanto “mangiata”, ma anche vissuta, conosciuta, riscoperta.
Ecco il programma della lezione, ma non aspettare troppo ad acquistarla perché i posti sono limitati!
- Crema di scarola, mazzancolle e nocciole
- Ravioli ” Pane e Olio” ( ripieno di patate bianche, prescinseua) saltato in padella con broccoletti e acciughe salate
- Carciofi cotti nel Vermentino e spuma di prescinseua al timo
- Panna cotta alla santoreggia con sciroppo di rose
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 10 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione, (in alternativa, a seconda della situazione sanitaria in emergenza Covid, quanto preparato verrà dato in asporto).
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato.