Tagliatelle&co…. una lezione antistress!
Un bel modo per concludere una settimana lavorativa…bastano pochi “ingredienti” per aggiungere ad una lezione qualcosa in più: simpatia, affiatamento e voglia di imparare, il mix perfetto! E questo avevano Francesca, Graziella, Valeria, Marco e Simone, i partecipanti a questa lezione, che hanno reso piacevole un venerdì sera freddo e uggioso di fine febbraio.
Il programma della lezione aveva i numeri per piacere, impasti colorati e sughi originali e, nello stesso tempo veloci e facili da realizzare… così abbiamo preparato:
pappardelle al ragù d’anatra, garganelli, broccoli e burrata utilizzando le farine di farro integrale e semola di grano duro, tagliatelle alla chitarra alla rucola con pesto di pomodori e ceci, realizzati aggiungendo alla semola una crema di rucola cotta e frullata; per finire tagliolini alle barbabietole con pesto e burrata, risultato poi essere il piatto più apprezzato!
Sulla pagina fb della scuola questo il commento di Marco, uno dei partecipanti: “ringrazio per l’ennesima volta Donatella e i suoi ospiti per la bella serata trascorsa insieme: continuo a pensare che Chef per caso oltre ad essere un’ottima scuola di cucina, meriterebbe un contributo ministeriale per il ruolo sociale che riesce a compiere creando serate d’incontro tra sconosciuti. Ed io trovo questo altrettanto piacevole ! alla prossima!”
Grazie Marco! Questo ci indica che percorriamo la giusta strada, che continueremo insieme a voi.
Se la cosa ti ha incuriosito e vuoi vedere quello che hanno preparato clicca qui.
Condivido le parole di Marco! Da Chef per caso non si impara solo a cucinare. Donatella sa creare la ricetta perfetta del benessere: buona compagnia, buon cibo, allegria e voglia di imparare!
grazie Francesca, l’ho sempre pensato…gli amici di Chef per caso sono i migliori!
a presto
donatella