Soda bread o pane senza lievito
Nei supermercati italiani è quasi impossibile trovare lievito di birra e farina, diventati più preziosi dell’Amuchina.
In questi giorni di isolamento forzato, tutti si sono improvvisati panettieri, indubbiamente perché impastare è un’attività rilassante da fare per trascorrere queste giornate lunghe e noiose.
Ma al lato pratico cosa possiamo fare per sostituire questo ingrediente da mercato nero? Preparare questo pane veloce ma buono che non prevede l’utilizzo del lievito.
Altrimenti l’utilizzo del lievito madre sarebbe un’alternativa naturale ed ecologica, ma non tutti hanno voglia di adottarne un poiché bisognoso di cure e dedizione quanto quelli per un neonato…ecco allora un bell’articolo che vi spiega come sostituirlo, clicca qui.
Buona giornata
Donatella
Soda bread o pane senza lievito
Ingredienti
- Ingredienti per 1 pagnotta
- 250 g di farina integrale
- 250 g di farina 0
- 1 cucchiaino di bicarbonato di soda
- 1 cucchiaino di sale fino
- 420 ml di latticello
- (oppure 210 ml di latte parzialmente scremato e 210 ml di yogurt)
Istruzioni
- Procedimento
- Accendi in forno a 210 °C. Metti le farine setacciate in una ciotola capiente, aggiungi il bicarbonato di soda, il sale e mescola. Aggiungi il latticello (oppure il latte e lo yogurt miscelati) e mescola con un cucchiaio finché otterrai un impasto appiccicoso.
- Infarina abbondantemente la spianatoia e metti sopra l’impasto. Fai rotolare e ripiega delicatamente per circa 1 minuto, ma non impastatelo. Formate una palla, poi appiattitela leggermente. Trasferisci la pagnotta in una teglia precedentemente foderata di carta forno, spolverizza la superficie della pagnotta con la farina integrale. Con un coltello ben affilato incidi una croce grande e profonda sulla pagnotta, poi separa un pochino i tagli per permettere una cottura uniforme anche all’interno. I tagli si ricongiungeranno durante la cottura.
- Lascia riposare la pagnotta per 30 minuti, affinché il bicarbonato inizi a “lavorare”.
- Se hai fretta, puoi infornare il pane appena il forno raggiunge la temperatura impostata.
- Inforna la pagnotta a metà altezza, porta la temperatura a 200 °C, fai cuocere per circa 30 minuti o finché in superficie si forma una bella crosta dorata (ci potrebbero volere ancora 15 minuti, in base anche al tuo forno). Picchiettando il fondo, il pane dovrebbe emettere un suono sordo.
- Trasferisci la pagnotta su una gratella e lascia raffreddare completamente.
- Il soda bread è migliore se mangiato il giorno stesso, ma si mantiene comunque per uno giorno o due chiuso in un sacchetto, riscaldandolo leggermente quando si deve consumare.
- se vuoi puoi sostituire la farina integrale con tutta farina 0


