La tradizione genovese con l’Enoteca Osteria Baccicin du caru
Cosa dire di Rosella Bruzzone che non sia già stato scritto…da parte mia posso dire di aver avuto l’onore di riaverla a scuola per una serata davvero unica! Freschi di nomina come migliore trattoria d’Italia dalla rinomata guida Il golosario di Massobrio…ma noi lo sapevamo già…Rosella e Gianni siete UNICI!
Rosella è la regina della cucina dell’Enoteca Osteria Baccicin du caru, guardandola lavorare tutto sembra semplice ma dietro c’è una tecnica e una preparazione unica.
Anche questa volta è stata accompagnata da Barbara, fidata collaboratrice che si è ambientata subito con la cucina di Chef per caso.
Ricette della tradizione, sono state lo spunto per una lezione dove il rispetto delle materie prime era la parola d’ordine: acciughe sotto sale che incontrano l’aglio per una delicatissima Bagna cauda (Rosella la definisce estiva) che va a condire cavolo verza bianco e rosso, per terminare filetti di acciuga, come primo piatto… gli ingredienti dei tortellini utilizzati per farcire una sottilissima pasta che si trasforma in raviolini, rigorosamente cotti in un brodo di terza (utilizza tre tipi di tagli), la faraona all’arancia con purè di zucca, un secondo piatto davvero sfizioso e gustoso, anche scenografico, perfetto per la tavola delle imminenti feste di Natale… tutti questi ingredienti combinati dalle mani sapienti di Rosella sono diventati poesia!
Piatti che hanno conquistato Piero, Francesca, Benedetta, Remo, Letizia, Cinzia, Mauro, Gianluigi, Maria Teresa e Domenico.
A Rosella e Barbara grazie davvero di tutto, dal cuore e arrivederci alla prossima.
Per vedere le foto cliccate qui.