Incontro con lo chef Daniele Barsotti: la pinsa romana!
Daniele Barsotti, uno chef con tanto entusiasmo e passione…è sempre un peccato perdere una sua lezione!
Bravura, simpatia innata e contagiosa, grande padronanza della tecnica, passione nel trasmettere le sue tante conoscenze…queste le impressioni di Cinzia, Franco, Anna, Maria, Pino e Davide, la brigata di cucina, che sotto le direttive di Daniele, chef del Ristorante Le cantine del Medi li ha condotti alla scoperta delle tecniche di preparazione della pinsa romana.
Preparazione con origini molto antiche, viene in qualche modo considerata l’antenata della classica pizza.
L’impasto viene realizzato in modo un po’ diverso, utilizzando un mix di farine, di riso, di frumento e di soia. In questo modo si ottiene un impasto molto soffice ed una pinsa croccante all’esterno e morbidissima all’interno.
Dopo aver formato i panetti presi dall’impasto realizzato dallo chef 48 ore prima, hanno imparato a gestire un impasto tra i più difficili da realizzare dovuto anche all’alta idratazione e a tutta una serie di accorgimenti da tenere per poter realizzare una pinsa che possa essere considerata tale! Alla fine si sono sbizzarrirti con gli ingredienti da utilizzare per condirla…dalla classica Margherita, a bufala e pomodoro, vegetariana con zucchine e melanzane, crudo e stracchino, guanciale, pecorino e uovo.
per vedere le foto della lezione cliccate qui.