Incontro con la chef Anahita Tcheraghali: Cucina mediorientale terapeutica
In questa lezione la nostra Anahita ci ha fatto scoprire come la cucina persiana non è soltanto una tradizione culinaria da apprezzare per la bontà delle sue proposte, ma è anche una filosofia da riscoprire.
La tradizione culinaria persiana è fortemente legata alla stagionalità e alla conoscenza delle materie prime in senso di proprietà alimentari, che portano ad abbinamenti ragionati affinché i piatti siano ben equilibrati sia nutrizionalmente che energeticamente. In tal senso esistono portate create appositamente per diversi stati di salute fisica o necessità, la fantastica chef Anahita Tcheraghali ci ha aiutato a scoprire questi abbinamenti!
In questa lezione Raffaella, Marco, Valeria, Monica e Simona hanno realizzato: Nazkhatun, melanzane alla melagrana e angelica con una funzione disinfiammante e antispasmodica, Tachin-e-mast, sformato di riso, yogurt e pollo ad effetto ricostituente per il post influenza, Boroni kadoo, salsa di yogurt e zucchine risollevante per afte e stomatiti, Aah e mash, zuppa di lenticchie, cipolle e rape con effetto depurativo post influenza, Kachi, crema dolce di uova con effetto ricostituente in gravidanza
Se sei curioso e vuoi vedere le foto dei piatti, clicca qui.