Focaccia genovese e focaccia al formaggio
Ennesima replica della lezione sulla focaccia genovese e la focaccia al formaggio qui a Chef per Caso!
Ieri sera, Alessandro, Alessia, Matteo, Massimo, Laura, Cinzia, Lara, Marco e Lara hanno avuto il piacere di dedicarsi alla preparazione di due piatti iconici della nostra tradizione: Focaccia genovese e Focaccia al formaggio! È stata una serata all’insegna del buon cibo, del divertimento e della convivialità…un’esperienza davvero speciale!
Dopo aver ricevuto i benvenuti e i primi consigli, ci siamo messi al lavoro per preparare la focaccia genovese, caratterizzata dalla sua consistenza morbida e dall’inconfondibile croccantezza in superficie. Tutti hanno partecipato con entusiasmo, mescolando, impastando e stendendo la pasta, mentre il profumo dell’olio extravergine d’oliva si diffondeva nell’aria. L’attesa della lievitazione è stata allietata da risate e chiacchiere, creando un momento di convivialità che ha reso l’esperienza ancora più gradevole.
Mentre la focaccia lievitava, ci siamo dedicati alla preparazione della focaccia al formaggio. Questo delizioso prodotto da forno, tipico della zona di Recco, ci ha consentito di sperimentare l’uso di crescenza fresca, che si scioglieva in un connubio di sapori unico. È stato emozionante vedere come la pasta dorata si trasformasse in una vera prelibatezza, perfetta da gustare calda, appena sfornata.
Durante la lezione, abbiamo non solo appreso le tecniche di preparazione, ma anche scambiato storie e aneddoti legati a queste specialità, celebrando così la nostra cultura gastronomica. La serata si è conclusa con una degustazione di entrambe le focacce insieme a salumi, formaggi e vino bianco ma soprattutto con chiacchiere, piene di sapori e risate!
Un grande grazie a tutti per la partecipazione e l’entusiasmo: siete stati fantastici!
Non vedo l’ora di rivedervi per nuove avventure culinarie e nel frattempo buona focaccia a tutti!