ottobre, 2024

DETTAGLI LEZIONE
Lo chef Emiliano Gusella ha un bagaglio di esperienza pluriennale, maturato in diversi ristoranti della nostra città, dalle Cantine Squarciafico a Mentelocale, dalla Franca in Vico lepre alla Casa dei
DETTAGLI LEZIONE
Lo chef Emiliano Gusella ha un bagaglio di esperienza pluriennale, maturato in diversi ristoranti della nostra città, dalle Cantine Squarciafico a Mentelocale, dalla Franca in Vico lepre alla Casa dei capitani di Quinto, ad Anciöe Belle donne, fino ad arrivare a guidare la cucina di l’Öosteria nel centro storico genovese.
L’Öosteria si trova in Piazza Lavagna, un angolo di pace della città vecchia, sotto le facciate dalle tinte calde e i panni stesi l’Öosteria offre un’esperienza che attinge alla tradizione ligure vista attraverso la lente della contemporaneità. Una cucina legata alla memoria portuale della città, fatta di aromi e di erbe cresciute sul balcone e di fragranze provenienti da luoghi lontani; di sapienza tramandata dalle nonne e di curiosità per tutte le tecniche e le suggestioni, nuove e interessanti che ogni giorno appaiono nel mondo del cibo.
La sinergia tra Emiliano e Cecilia, chef pasticcere dell’Öosteria, è evidente nell’uso del cibo come mezzo per condividere le loro storie, le loro esperienze diverse ma accomunate da un’incessante ricerca del bello e del buono. I piatti dell’Öosteria sono spesso molto personali e radicati in un senso di costante evoluzione.
Ecco il programma completo della lezione, ma non aspettare troppo ad acquistare la lezione perché i posti sono limitati!
- Vitello tonnato al cubo. Cottura cbt e giardiniera delicata
- Ravioli alla piastra ripieni di porcini e vitello con spuma di parmigiano e tarufo nero
- Filetto di maiale al profumo di porchetta ,salsa al ribes nero, rösti di mele e patate, pak-choi caramellato
- Semifreddo curry e passion fruit
Cliccando qui potrai vedere le foto dell’ultimo incontro con lo chef Gusella!
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 10 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato).
ACQUISTA LA LEZIONE
Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!
Orario
(Mercoledì) 10:00 am - 1:00 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r



