settembre, 2023

DETTAGLI LEZIONE
In questa lezione la nostra Anahita ci porterà a scoprire la cucina della regione del Magreb, una fascia di terra che si affaccia sul Mar Mediterraneo e sull’Oceano Atlantico e
DETTAGLI LEZIONE
In questa lezione la nostra Anahita ci porterà a scoprire la cucina della regione del Magreb, una fascia di terra che si affaccia sul Mar Mediterraneo e sull’Oceano Atlantico e comprende i paesi più a ovest del Nord Africa: Marocco, Algeria, Tunisia e Sahara occidentale. La popolazione magrebina è rappresentata principalmente da arabi e amazighi, le lingue parlate sono l’arabo e il berbero, ma nelle città, nel campo del commercio e dell’istruzione, si utilizzano anche le lingue europee, in particolare il francese.
La cucina magrebina viene considerata la migliore tra quelle orientali per la sua caratteristica di accostare con gusto e raffinatezza i vari alimenti
Il perno della cucina magrebina è il kseksou, meglio conosciuto come cuscus o couscous.
Il largo uso di erbe aromatiche (cumino, coriandolo, pepe, paprica) e condimenti piccanti rendono la cucina magrebina particolare e speziata.
Il pasto, comunque, ha una grande valenza sociale, rappresenta infatti un momento di condivisione in cui la famiglia si riunisce attorno alla mensa e vi è una sorta di rituale con una serie di gesti che accompagnano l’intero pasto, dalla preghiera iniziale al ringraziamento finale.
Ecco il programma completo della lezione ma non aspettare troppo ad acquistarla perché i posti sono limitati!
- Cous cous alla marocchina
- Tajine speziato di manzo e carote
- Shakshuka (zuppa di peperoni speziata)
- Falafel egiziani di fagioli
- B’stilla (torta dolce- salata di pollo)
- Dukkah con pitta ( intingolo di frutta secca e spezie)
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 10 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione, (in alternativa, a seconda della situazione sanitaria in emergenza Covid, quanto preparato verrà dato in asporto).
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato.
ACQUISTA LA LEZIONE
Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!
Orario
(Venerdì) 7:00 pm - 10:00 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r



