Calendario dell’Avvento – Glögg
Day 23
Il glögg svedese è una bevanda a base di vino (generalmente rosso) con l’aggiunta di spezie. E’ la prima cosa che si offre agli ospiti quando infreddoliti entrano in casa e viene servito caldo in appositi bicchierini solitamente in vetro. Può essere più o meno alcolico a seconda dei gusti di chi lo prepara.
Ingredienti
- Ingredienti per 900 ml di Glögg
- 150 ml di vodka
- 3 bastoncini di cannella
- 8 chiodi di garofano
- 8 capsule di cardamomo
- un pezzetto di zenzero fresco (2-3 cm)
- scorze di arancia bio
- 750 ml di vino rosso (Dolcetto)
- 110 g di zucchero Zefiro
- 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
Istruzioni
- Procedimento
- Il giorno prima:
- Versa la vodka in un barattolo da 250 ml.
- Aggiungi le stecche di cannella, i chiodi di garofano, le capsule di cardamomo, il pezzo di zenzero pelato e tagliato in quattro e le scorze di arancia (solo la parte arancione, la bianca è amara).
- Agita e lascia riposare il tutto per 24 ore.
- Il giorno dopo:
- Versa il vino rosso in una pentola, aggiungi lo zucchero, lo zucchero vanigliato e la vodka filtrata.
- Accendi il fuoco sotto alla pentola, scaldar il Glögg e spegni poco prima che arrivi a bollore.
- Consuma caldo.
- Confeziona il Glögg in bottigliette da 200 ml o più, corredate di istruzioni: "versa in tazza, scalda in microonde a 750W per 1 minuto e gusta caldo".