Fabrizio, Michela, Sonia, Silvia e Riccardo sono i partecipanti a questa appassionante lezione, legata alla tradizione italiana. Gli gnocchi, da sempre protagonisti del nostro stile di vita, hanno vissuto un’evoluzione che ha seguito pari passo il cambiamento dei tempi e della cultura del cibo nazionale.
Dalla “semplice” preparazione di base, la classica, dove si realizzano con pochi ingredienti, patate, farina, acqua, sale, fino a quelle più moderne, che prevedono l’aggiunta di altre materie prime, come leggerete nei titoli delle ricette che sono state preparate in questa lezione.
Tutti insieme appassionatamente hanno preparato gli
gnocchi alla romana, seguiti da quelli di
farina di castagne abbinati alla fonduta di gorgonzola, le
chicche della nonna con pesto di maggiorana, poi gli
gnocchetti di carote al sugo di rosmarino ed infine i classici,
di patate, uniti al pesto genovese.
Per vedere tutte le foto
cliccate qui.