Merendine si, ma fatte da noi!
Preparare delle sane e semplici merendine fatte in casa è una sana abitudine così da far mangiare ai nostri bambini prodotti genuini, di cui conosciamo perfettamente il contenuto, senza troppi grassi e zuccheri e assolutamente prive di conservanti. Infatti è importante che i bambini fin da piccoli siano educati a buone abitudini alimentari: il cibo deve essere il più possibile vario, ricco di frutta e verdura di stagione, con apporto di grassi limitato e soprattutto con il minore ricorso possibile a piatti pronti e cibi confezionati.
Lasciarli mescolare (anche con le mani), spianare, dare forma: la cucina non sarà uno splendore ma quanto divertimento! E non solo: tra pentole e frullatori i bambini infatti imparano a mangiare e ad avere un rapporto sano con il cibo.
E le mani, questo sabato mattina, Matteo con Marcello, Carolina con Marta, Camilla con Silvana, Eleonora e Ludovica con Francesca, Tommy con Dada le hanno certamente messe in pasta! Il termine di paragone erano le camille, i plumcake, le girelle, il cioccorì e il biancorì, le crostatine, i buondì rigorosamente comprate al supermercato, per poi poter fare i dovuti confronti: alla fine merendine fatte in casa contro merendine comprate risultato 7 a 0!
Per vedere le foto cliccate qui