La cucina senza – cucina vegana
Non avrei mai pensato, (scusa Tiziana per l’ iniziale diffidenza), che piatti che non prevedono l’utilizzo di carne, pesce, latticini e quant’altro potessero essere così piacevoli e appaganti sia dal punti di vista nutrizionale che dal punto di vista estetico! tranquilli non sono diventata vegana e non penso di diventarlo in seguito, però questa lezione mi è proprio piaciuta perché mi ha fatto conoscere una realtà che per mancanza di tempo non avevo mai affrontato.
Quindi grazie Tiziana Sorrentino per avermi/ci introdotto in questa realtà con delicatezza, senza forzature e senza estremismi e un grazie anche a Paola, Sabrina, Patrizia, Cinzia, Silvia e Michele che hanno partecipato a questa lezione con le motivazioni più varie, chi con curiosità, chi per conoscere un’alternativa alla cucina di tutti i giorni e chi per arricchire la propria cultura culinaria.
Dopo una breve introduzione Tiziana ha fatto preparare a tutti il seitan, alimento altamente proteico ricavato dal glutine del grano tenero, un vero e proprio concentrato alternativo alle tradizionali fonti proteiche di origine animale, che è stato poi condito con carciofi passati in padella. A seguire le tagliatelle di farina di castagne condite con broccoli romani, del pane azzimo servito con una crema di ceci e una all’avocado, una insalata calda di finocchi, uva passa ed erbe aromatiche e per finire dolcetti al cocco e cioccolato. Per vedere le foto clicca qui.