Incontro con lo chef Daniele Barsotti: Cottura sottovuoto a Bassa Temperatura – NEW
Nuova lezione con ricette tutte nuove per questa bellissimo e interessante argomento che ha avuto tantissimo successo di pubblico nello scorso anno e che ha rivisto protagonista questa innovativa tecnica di cucina!
Il traffico caotico di ieri sera ha fatto arrivare in ritardo parecchie persone e tac…niente foto! ma nonostante questo la bravura, lasimpatia innata e contagiosa, la grande padronanza della tecnica, la passione nel trasmettere le sue tante conoscenze…hanno ben impressionato Chiara, Cinzia, Piero, Sara, Carla, Paolo, Sara, Cinzia e Silvia la brigata di cucina, che sotto le direttive di Daniele Barsotti, chef del Ristorante Le cantine del Medi ha realizzato un menù veramente unico e accattivante !
Denominatore comune dei piatti due tecniche: il sottovuoto e la bassa temperatura, quest’ultima un metodo di cottura innovativo, che permette di conservare più a lungo il sapore e le proprietà nutrizionali degli ingredienti, risparmiare tempo e denaro, mantenendo sempre alto il livello dei piatti. Qual è il suo segreto? Utilizzare strumenti capaci di cuocere sottovuoto e in tutta sicurezza i vari alimenti senza superare i 100° C.
Hanno preparato: Macedonia di verdura con crema di yogurt e zafferano, Risotto con zucca, cozze e mandarino, con cottura delle cozze, cottura delle cozze e pastorizzazione del risotto, Filetto di orata alla ligure, con ratatuia di verdure (cottura espressa al rogne del filetto di orata e pastorizzazione della ratatuia), Mela verde al miele e menta con cioccolato fondente (cottura della mela e fusione del cioccolato)
Un menù apparentemente semplice, ma che ci ha consentito di apprezzare ancora di più questo metodo di cottura ed è stato lo spunto per apprendere le regole di questa tecnica, che devono essere osservate attentamente e passo passo. Mille le domande e mille e mille le risposte, alle quali Daniele ha sempre replicato con pazienza, professionalità ma soprattutto passione.
per vedere le foto della lezione cliccate qui.


