Frittata di porri
Quattordici giorni, tanti sono quelli trascorsi dall’inizio della chiusura di quasi tutte le attività produttive (tra le quali anche la mia) che ha cambiato radicalmente la vita di tutti noi. Le piccole cose che fino a poco tempo fa erano date per assodate, oggi sono diventate importanti; uscire per una passeggiata, andare in palestra, visitare un museo, guardare un film al cinema…tutto questo ora manca e ci riporta a una realtà inedita, densa di preoccupazioni e per tanti di noi di dolore e sofferenza.
È una prova difficile, ma sono convinta che se tutti rispetteremo le nuove regole di vita, torneremo a rivedere la luce, riscoprendo l’importanza di gesti e azioni, che stupidamente avevamo messo in secondo piano, ma da sempre componenti essenziali della nostra vita.
Bando alla tristezza, ecco una ricetta non proprio della domenica… oramai ogni giorno è uguale all’altro!
Un piatto semplice, come semplice è diventata la nostra vita.
Buona domenica.
A domani
Donatella
Frittata di porri
Ingredienti
- Ingredienti per 4 persone
- 6 uova
- 3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- 4 porri
- olio extravergine di oliva
- maggiorana (oppure timo, origano…)
- sale, pepe
Istruzioni
- Taglia, dopo averli lavati, i porri a fettine. Falli rosolare in una padella con un po’ di olio extravergine di oliva. Quando i porri si saranno ammorbiditi, togli dal fuoco e fai raffreddare leggermente.
- In una ciotola sbatti brevemente le uova con il parmigiano e la maggiorana tritata, aggiungi i porri e amalgama per bene. Regola di sale e pepe.
- Pulisci per bene la padella, aggiungi un po’ di olio evo e fai scaldare, versa le uova con i porri. Fai rosolare a fuoco alto, sollevando la frittata lungo i bordi a mano a mano che si rapprendono, perché la parte liquida passi al di sotto. Copri con un coperchio. Quando la parte inferiore ha raggiunto una certa consistenza, volta la frittata aiutandoti con un coperchio più grande della padella. Porta a cottura, (questa volta senza coperchio) facendo cuocere anche sul secondo lato. Servi con dell'insalata di pomodori.
- puoi sostituire i porri con zucchine, foglie di lattuga, asparagi


