aprile, 2025

08apr7:00 pm10:00 pmLa cucina thailandese con Apple - NEWTipologia Lezione:Internazionale,Monotematica

DETTAGLI LEZIONE

L’incontro con Somluk Ruengroop, per tutti Apple, è l’occasione per entrare in contatto com la cucina tipica thailandese fatta in casa. Apple non è chef ma da sempre appassionata di cucina.
Vive a Hua Hin, in Thailandia, ma viene spesso in Italia, con il marito genovese e il figlio.
Adora la cucina italiana ma tutti i parenti e amici non vedono l’ora di assaporare i suoi piatti tailandesi quando arriva a Genova.

La cucina thailandese mischia i diversi elementi delle tradizioni del sud-est asiatico, dando enfasi a piatti leggeri con forti componenti aromatiche.

Come in molte altre cucine asiatiche il dettaglio e la varietà sono di grande significato per gli chef thailandesi. Il cibo è conosciuto per il bilanciamento dei quattro sapori fondamentali per ogni piatto o per il pasto in generale: aspro, dolce, salato e amaro. I pasti sono basati sul riso, che ha storicamente un ruolo centrale nella cultura del paese. Il termine pasteggiare in lingua thai è kin khao, che letteralmente significa “mangiare riso”.

Tra gli ingredienti principali della cucina thailandese c’è il pesce, che al pari del riso rappresenta il pilastro della gastronomia locale. I sapori della cucina thai derivano anche dalle spezie che vengono utilizzate, tra le più caratteristiche vi sono il basilico sacro, il basilico thai e il peperoncino thai. Altri ingredienti vegetali importanti sono aglio, scalogno, citronella, pandan e taro.

Ecco il programma completo della lezione ma non aspettare troppo ad acquistare la lezione perché i posti sono limitati!

  • Panang Moo (Red curry Loin pork)
  • Tod Mun Pla (Thai fish cake fries)
  • Kung Aop Woodsen (Glass Noodle with shirm)

clicca qui per vedere le foto delle ricette della lezione del 2024!


La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!

Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 10 partecipanti.

La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.

Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante + 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato. 

ACQUISTA LA LEZIONE

Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!

Orario

(Martedì) 7:00 pm - 10:00 pm

Location

Chef per caso

via Milano 148r

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contattaci!

Vuoi avere maggiori informazioni sui corsi o sui servizi di Chef per caso? Scrivici una mail, ti risponderemo al più presto!

Not readable? Change text. captcha txt
0

Start typing and press Enter to search

X

Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Leggi la Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi