Dolci di Natale dal mondo
Un giro intorno al mondo alla scoperta dei dolci della tradizione natalizia: questo il viaggio che hanno intrapreso Raffaella, Annamaria, Letizia, Sara, Chiara, Simona, Raffaella, Cinzia e Claudia alla scoperta dei dolci tipici natalizi dal mondo
Tra profumi di cannella, chiodi di garofano, cioccolato e glassa, il Natale è un tripudio di zucchero e festa in tavola!
Hanno preparato, sotto l’attenta guida del maestro Massimo Migliaro:
Lussekaka dalla Svezia, dolce natalizio è veramente particolare perché composto da 2 strati, una morbida base e una croccante copertura con le mandorle.
Dalla Grecia arriva Mama‘s Halva con semolino e mandorle, un dolce diffusissimo anche in tutti i Paesi di Oriente e Medio Oriente.
Galettes des rois, la torta dei Re, anche conosciuta come dolce dei Re magi, è un dolce diffuso in Francia e Spagna. Viene tipicamente consumata durante l’Epifania alla fine del periodo natalizio, pasta sfoglia che racchiude crema frangipane e contiene un confetto o una mandorla, chiamata fève. La persona che ottiene il pezzo di torta contenente la fève avrà diritto a vari privilegi.
Piernik dalla Polonia, un pan dolce speziato di forma rettangolare, simile ad un plumcake nell’aspetto, è un dolce che affonda le sue origini nei freddi nord delle steppe russo-polacche. È un classico dolce delle feste, al profumo di zenzero, cannella e noce moscata. All’interno c’è un ricco strato di confettura di mirtilli, mentre l’impasto è al cacao, ad arricchire il dolce una goduriosa glassatura al cioccolato che ricopre la superficie.