Che arrosti!

Nuova lezione per uno secondi  ideale per il pranzo della domenica e per le feste…naturalmente parliamo dell’arrosto!

L’arrosto è un grande classico insuperato che non lascia mai indifferenti i commensali. Per prepararlo al meglio, oltre alla scelta del tipo di carne migliore è necessario conoscere alcune tecniche base di cucina, come la rosolatura, la legatura dell’arrosto e il tempo di riposo.
Succulento, morbido e prelibato: l’arrosto  è il classico secondo piatto delle feste, ma non solo. Va cucinato con pazienza e attenzione ma il risultato è sempre qualcosa di speciale che sa conquistare tutti gli ospiti, dal più godereccio al più sofisticato.
In questa lezione c’erano tutti gli “ingredienti” che permetteranno a  Simona, Graziella, Cristiano, Cinzia, Patrizia, Antonella e Barbara di cucinare l’arrosto perfetto e mai banale!
Hanno legato, rosolato, cotto e degustato: Rotolo di tacchino e pancetta, pere, zenzero e ginepro, Capocollo di maiale all’aceto con pure di patate e finocchi, Arrosto alla russa con cipolline glassate.

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contattaci!

Vuoi avere maggiori informazioni sui corsi o sui servizi di Chef per caso? Scrivici una mail, ti risponderemo al più presto!

Not readable? Change text. captcha txt
0

Start typing and press Enter to search

X

Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Leggi la Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi