Biscottoni inzupposi
Questa mattina, dopo una settimana dall’ultimo spesa, sono andata al supermercato, cosa che prima di questa emergenza sanitaria avveniva puntualmente ogni giorno! Indossati mascherina e guanti, con l’auto mi sono recata al supermercato più vicino alla mia residenza; posteggiata l’auto nel piazzale, ho preso un carrello e mi sono messa in coda, a doverosa distanza, con tutti gli altri avventori che formavano una fila lunghissima, infatti prima di poter entrare ho atteso circa 30 minuti; un silenzio assordante ci circondava, nessuna aveva voglia di parlare, il desiderio più grande era quello di concludere il prima possibile e far ritorno a casa, vista come un’ancora di salvezza. Fra i tanti ringraziamenti a tutto il personale sanitario, mi sembra doveroso ringraziare anche il personale dei negozi e dei supermercati, per il loro incessante lavoro che ci consente di mantenere una parvenza di normalità. Grazie a tutti voi!
Ma veniamo alla ricetta di oggi, dei biscotti per la prima colazione, ancora più veloci e più sani rispetto alla precedente ricetta.
Vi auguro un buon proseguimento di giornata.
A domani
Donatella
Biscottoni inzupposi
Ingredienti
- 400 g di farina 00
- 2 uova
- 160 g di zucchero semolato
- 80 g di olio di semi di mais
- 80 g di latte
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- estratto di vaniglia
Istruzioni
- Accendi il forno a 200 °C.
- In una ciotola unisci la farina, le uova, lo zucchero, il lievito e l'estratto di vaniglia quindi mescola. Aggiungi nel mezzo le uova, l'olio e il latte e impasta prima con un cucchiaio di legno. Lavora con le mani fino ad ottenere un panetto liscio. Ricava dei cilindretti che passarai nello zucchero rimasto. Disponili quindi su una placca rivestita con carta da forno, fai attenzione a distanziare molto bene i biscotti tra loro perché in cottura tenderanno a crescere molto, inforna e abbassa la temperatura a 180 °C per 15 minuti o finché non sono dorati. Sforna e fai raffreddare prima di servire.
- Prova ad aromatizzare questi biscotti con altre spezie come la cannella o aggiungi un cucchiaio di cacao amaro all'impasto.


