Ristorante Chef per caso – chef Maurizio Pinto e Paolo Ferralasco – parte prima
Per una sera Chef per caso è diventato un vero ristorante dove Claudio, Patrizia, Anna, Marcella, Graziella, Maria Pia, Giulia e Roberto, la brigata di cucina capitanata dagli chef Maurizio Pinto del ristorante Voltalacarta e Paolo Ferralasco del Ristorante Zupp, hanno dato vita ad un’esperienza unica e irripetibile!
Una serata “dura” ma entusiasmante ed eccitante allo stesso tempo, una corsa contro il tempo con una sfida: cucinare un menù importante composto da diverse portate per dei clienti veri, esperti del settore e quindi anche giudici implacabili. Come in ogni brigata di cucina che si rispetti c’era chi si occupava del pane e del piattino di benvenuto, chi dei primi, chi dei secondi e chi del dessert.
I “clienti del “ristorante” Chef per caso erano Sara Berretta, founder e direttore didattico di Labstory, Marco Marchegiano, giornalista, Manrica e Donato Aquaro..
Donato ha voluto condividere con la nostra scuola le bellissime foto scattate durante la lezione, grazie di cuore! Potete vederle qui.
Il menù, appositamente studiato e preparato dalla nostra “speciale” brigata di cucina orchestrata dai mitici Maurizio Pinto e Paolo Ferrarlasco, era il seguente: pane ai cereali, focaccia genovese e focaccine, Club sandwich di pesce con chips alla paprika, Polpettine croccanti di baccalà con coulis di peperone rosso, Tortino di acciughe con pomodoro fresco e basilico, Tagliolini al lime con zenzero e tartare di ombrina, Zemino di ceci con seppia scottata al timo e maggiorana, Costine ai sapori con purea di patate viola e spinaci saltati, Calamari ripieni di pere e verdure con zucca ai semi di girasole, Panera in tazza con crumble alle mandorle.
I “clienti” hanno apprezzato tutto e alla fine un applauso è uscito spontaneo! Brava la nostra brigata e bravissimi i nostri chef!
per vedere le foto cliccate qui.


