Un cestino del pane di Voltalacarta… fantastico!

Ieri abbiamo avuto il piacere di ospitare lo  chef Maurizio Pinto del Ristorante Voltalacarta, per la nuovissima  lezione dedicata al suo famoso Cestino del Pane. I partecipanti Giulia, Rossella, Andreina, Massimiliano, Letizia, Simona, Cinzia e Giulia hanno avuto l’opportunità di apprendere le tecniche fondamentali per la preparazione di vari tipi di pane.

Dopo aver impastato, formato e lasciato lievitare, lo chef ha condiviso con i partecipanti numerosi consigli utili per ottenere risultati eccellenti. La sua esperienza e passione per la panificazione hanno reso la lezione estremamente coinvolgente e istruttiva.

Infine, dopo la cottura, è stata una vera gioia per tutti assaporare i frutti del lavoro svolto. Ecco le preparazioni che sono state realizzate durante la lezione:

Croissant salati ai semi di lino farciti con prosciutto cotto.
– Schiacciate declinate con olio evo, pomodoro e origano.
– Focaccia genovese: un classico intramontabile.
Focaccine cotte nei pirottini con olive.
Sardenaira con pomodoro, origano, acciughe, olive, cipolle e aglio.
Fettine di pane ai cereali farcite con crema di mozzarella e crudo, prosciutto cotto e insalata russa.
– Pane di semola di grano duro in degustazione con olio evo ligure dell’Oleificio Sant’Agata di Oneglia, oppure passate al forno farcite con formaggio e prosciutto cotto.

È stata davvero una goduria per gli occhi e per il palato, e tutti hanno apprezzato la bontà di ciò che hanno preparato insieme.

Un grande grazie a Maurizio Pinto per aver condiviso la sua expertise e a tutti i partecipanti per la loro energia! Non vediamo l’ora di riaverlo a Chef per caso per nuove avventure culinarie!

Così, allacciati i grembiuli e rimboccate le maniche, Roberta, Alessia,  Luca, Fulvia, Sabrina, Giulia e Stefania hanno realizzato un cestino del pane grandioso, degno di tale nome.

Focacce liguri variegate, croissant salati ai semi di girasole prosciutto e bacon, grissini stirati e arrotolati, focaccia tostata ai pomodori secchi, pane ai cereali, focaccia di riso nero, queste le preparazioni realizzate nel corso delle tre ore, sotto l’attenta guida dello chef. Ma non solo ricette, consigli e trucchi per riuscire a stupire i vostri commensali e per…non acquistare più pane!

Per vedere le foto cliccate qui.

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contattaci!

Vuoi avere maggiori informazioni sui corsi o sui servizi di Chef per caso? Scrivici una mail, ti risponderemo al più presto!

Not readable? Change text. captcha txt
0

Start typing and press Enter to search

X

Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Leggi la Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi