La tradizione genovese con l’Enoteca Osteria Baccicin du caru
Cosa dire di Rosella Bruzzone che non sia già stato scritto…da parte mia posso dire di aver avuto l’onore di riaverla a scuola per una serata davvero unica!
Rosella è la regina della cucina dell’Enoteca Osteria Baccicin du caru, guardandola lavorare tutto sembra semplice ma dietro c’è una tecnica e una preparazione unica.
Anche questa volta è stata accompagnata da Barbara, fidata collaboratrice che si è ambientata subito con la cucina di Chef per caso.
Ricette della tradizione, sono state lo spunto per una lezione dove il rispetto delle materie prime era la parola d’ordine: baccalà dissalato, i micci, nome dialettale dato al cavolo navone coltivato proprio nella valle dove è ubicato il loro ristorante, castagne di Calizzano, olive taggiasche, pinoli, l’olio extravergine ligure, le patate… ingredienti che combinati dalle mani sapienti di Rosella sono diventati poesia!
Piatti che hanno conquistato Maria Teresa, Francesca, Piero, Anna, Teresa, Carmen, Sabrina, Luigi, Federico e Manuela: : Flan di micci con fonduta di robiola di Roccaverano, Baccalà al forno, Riso, castagne e latte proposto sia nella versione salata che dolce.
A Rosella e Barbara grazie davvero di tutto, dal cuore e arrivederci alla prossima.
Per vedere le foto cliccate qui.


