Sorprese golose sotto l’albero…il piacere di fare e di regalare! NEW – mattina

Sabato mattina si è svolta la replica della lezione “Sorprese Golose Sotto l’Albero”, dove abbiamo accolto Fulvia, Roberta, Sabrina, Raffaella, Marina, Michele, Nina, Cinzia e Francesca. Come ogni anno, abbiamo rispettato la tradizione di suggerire preparazioni golose da regalare a parenti e amici. Anche quest’anno ci siamo sbizzarriti a trovare ricette che renderanno uniche le vostre sorpresine golose!

Quest’anno abbiamo dato dei nomi criptici alle ricette proposte, e ora sveliamo il mistero:

Quest’anno abbiamo dato dei nomi criptici alle ricette proposte, ma ecco finalmente svelato il mistero:

Bacio di lamponi: Aceto di vino bianco aromatizzato ai lamponi, che in tre settimane assorbe il bellissimo colore dei lamponi, diventando un condimento perfetto per insalate, carni e pesci.

– Nettare dei cavalieri: Vino aromatizzato con spezie, acqua di rose e zenzero. Perfetto da gustare liscio, con ghiaccio e soda, o riscaldato per scaldarsi nelle fredde giornate invernali.

– Lacrime di Afrodite: Melassa di melograno, ideale per insaporire carni, pesce e verdure, o come condimento per salse e marinate. Ottima anche per guarnire dolci come yogurt e gelati.

– Winemaker’s Jelly: Gelatina di vino passito o moscato, perfetta per accompagnare formaggi freschi e dolci lievitati, mentre la gelatina di passito si sposa meglio con pasticceria secca e formaggi stagionati.

– Coccole di avena: Gli Anzac biscuits, biscotti tipici di Australia e Nuova Zelanda, realizzati con fiocchi d’avena, farina e cocco, storicamente inviati dai soldati alle loro mogli.

– Girasoli croccanti: Snack spagnoli chiamati “pipas”, croccanti schiacciatine di pane con semi di girasole, ideali come accompagnamento per antipasti o per arricchire il cestino del pane.

– Le Madelaines della felicità: Mini madeleine aromatizzate allo sciroppo di rosa e pepe rosa, un dolce tipico francese con una forma caratteristica a conchiglia.

– Morsi di Mediterraneo: Frollini salati al parmigiano e profumo di limone, ripieni di tapenade, perfetti per un aperitivo.

– Il Belgio in un barattolo: Crema spalmabile ai biscotti speculoos, una golosa alternativa alla crema di nocciole, preparata principalmente nel periodo natalizio.

– Le Gocce della salute: Caramelle bonbons con zenzero, miele e limone, note per le loro proprietà antinfiammatorie e digestive.

– Cristallo di Sole e Fiocchi di Natale: Sale aromatizzato con buccia di arancia e zenzero, perfetto per insaporire diversi piatti, dalle insalate al pesce, e unito a cioccolato fondente per dolci

Tutte queste delizie sono state confezionate in sacchettini, bottigliette e barattolini, corredati da etichette coordinate che hanno aggiunto un tocco di eleganza. Alla fine della lezione, abbiamo messo tutto nel sacchetto che ognuno dei partecipanti si è portato a casa, pronto per sorprendere amici e familiari durante le festività.

È stata una mattinata ricca di atmosfera festiva e creatività, e ogni partecipante ha potuto portare a casa un pezzo della tradizione natalizia.

Un grande grazie a tutti per la partecipazione e per aver reso questa lezione così speciale, ma in particolar modo a Cinzia,  la ringrazio moltissimo per tutto l’aiuto che mi ha dato…. senza di lei non sarebbe stata la stessa cosa!!!

Per vedere le foto cliccate qui.

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contattaci!

Vuoi avere maggiori informazioni sui corsi o sui servizi di Chef per caso? Scrivici una mail, ti risponderemo al più presto!

Not readable? Change text. captcha txt
0

Start typing and press Enter to search

X

Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Leggi la Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi