Incontro con lo chef: Vento di ponente…Daniela Fraschetta e Maurizio Pinto – mattina
Metti due chef amici Daniela Fraschetta e Maurizio Pinto, la prima titolare del ristorante Golosamente di Diano Marino, il secondo titolare del Ristorante Voltalacarta che non ha bisogno di presentazioni qui a Chef per caso, metti la loro creatività e professionalità, metti la loro passione… ecco che questo mix di ingredienti impastati fra di loro hanno dato vita a piatti fantastici ma semplici da riprodurre, grazie ai loro trucchi e consigli. Pochi ingredienti e gesti sapienti hanno creato una vera poesia culinaria.
Alcuni ingredienti tipici della nostra regione sono stati i protagonisti della replica di questa bellissima lezione: Raffaella, Barbara, Cristina, Maria e Dada formano la brigata di cucina, che sotto le direttive dei due chef hanno preparato: la classica focaccia genovese declinata con i sapori e i profumi della riviera di ponente, olive taggiasche, pomodorini secchi per la Focaccia ai sapori del frantoio, le acciughe del mar Ligure e le erbette per il Tortino di acciughe ed erbette con maionese di pomodoro e basilico, pesce bianco insieme ai calamari per i Tortelli di zuppa di pesce, si è preso spunto dalla classica preparazione genovese per proporre la versione marinara della Cima di calamari con ripieno tradizionale; come dolce i due chef hanno proposto Gelato al fiordilatte con olive taggiasche candite e Stroscia di Prietrabruna, piccolo paesino dell’entroterra di Imperia circondato dagli ulivi, paese natale di questa antica ricetta nata nella terra dell’olio extra-vergine d’oliva che prende il nome da verbo strosciare che in dialetto ligure significa rompere, strappare. La stroscia è anche protagonista del Semifreddo al cioccolato 72% con lavanda di Imperia…un profumatissimo connubio.
Per vedere le foto clicca qui.