Spaghetti all’amatriciana
Una estate di tanti anni fa, una vacanza itinerante in moto, con meta la Puglia…una fermata doverosa e organizzata ad Amatrice. Ristorante…volete ordinare? si, grazie…bucatini all’amatriciana! il proprietario con molto disappunto ci guarda inorriditi e con tono scocciato e minaccioso risponde “se volete i bucatini andate a Roma, qui ad Amatrice serviamo solo spaghetti, non lo avete letto sul cartello all’inizio del paese”? momento di imbarazzo, rossi di vergogna abbiamo abbozzato senza più proferire parola 😱😂
Tutto questo per introdurre la ricetta di oggi, che adoro letteralmente…spero che piaccia anche a voi.
A domani, Donatella.
Spaghetti all’amatriciana
Ingredienti
- Ingredienti per 4 persone
- 320 g di spaghetti
- 400 g di pomodori pelati
- 160 g di guanciale affumicato
- olio extra vergine q.b.
- sale, peperoncino q.b.
- vino bianco q.b.
- Pecorino romano da grattugiare q.b.
Istruzioni
- Togli la cotenna al guanciale, taglia a fette di 1 cm e poi a listarelle di ½ cm.
- In una padella, con pochissimo olio evo, fai imbiondire il guanciale e a metà cottura, il peperoncino; continua la cottura a fuoco basso finché il grasso non sarà diventato trasparente e la carne croccante; mescola spesso facendo attenzione a non bruciarlo. Quando il grasso si sarà sciolto, sfuma con il vino bianco, alza la fiamma e lascia evaporare.
- Togli il guanciale e tienilo da parte; nella stessa padella aggiungi i pomodori pelati schiacciati con una forchetta, fai restringere un po'. Nel frattempo elimina il peperoncino dal sugo, aggiungi il guanciale in padella e mescola per amalgamare.
- Cuoci la pasta al dente in acqua bollente salata; scola la pasta e saltala velocemente in padella con il condimento ed un po' di acqua di cottura per amalgamarla bene.
- Servi calda spolverizzando con il pecorino grattugiato;