Incontro con lo chef: finalmente la sfoglia tirata a mano ripiena!

Un detto goliardico emiliano racconta “Puoi essere bella/o quanto vuoi, ma se non sai fare la sfoglia non vai da nessuna parte“.

La Sfoglia, in dialetto “spòja“, rappresenta un vero e proprio orgoglio per l’Emilia Romagna.

La vera sfoglia è tirata a mano, col mattarello, fino a diventare sottilissima; le donne pratiche di questa attività vengono chiamate “sfogline“.
Un tempo la preparazione della sfoglia rappresentava anche il metro di giudizio con il quale il marito e la suocera misuravano le qualità della giovane sposa. La giovane doveva essere in grado di tirare una sfoglia a mano impastando con abilità farina e uova per poi stendere col mattarello l’impasto ottenuto.

In questa lezione Caterina Petrosino è stata prodiga di consigli e trucchi riguardante la tecnica artigianale per la creazione della sfoglia fatta al mattarello all’uovo e colorata.

Caterina Petrosino, è una gran bella persona, che ha saputo conquistare le simpatie dei partecipanti… non solo per la sua spontaneità e simpatia ma soprattutto per la sua bravura nel trasmettere le sue conoscenze riguardanti il cibo a 360 gradi!

In questa lezione sotto la sua attenta guida, Giulia, Graziella, Cinzia, Gianna, Cristina, Simona, Sylvia, Rita, Monica e Daniela hanno imparato a impastare a mano e a tirare la sfoglia con il classico lungo matterello in faggio, ideale per tirarla al meglio.

Hanno preparato diversi tipi di sfoglia, bianca con solo farina e acqua e colorata e verde e rosa, con estratto di spinavi e rapa rossa, oltre a quello classico con uova. Con questi impasti si sono divertite a tirare la sfoglia e a farcirle con due tipi di ripieno…ricotta e asparagi e ricotta gamberi e polpa di granchio. I primi sono stati conditi con burro fuso e salvia, i secondi con un sughetto di pomodori piccadilly, concentrato di pomodoro e aglio.

Se vuoi vedere le foto di quanto realizzato nelle tre ore di lezione, clicca qui.

Ci rivedremo con Caterina nel prossimo autunno e non vediamo l’ora!

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contattaci!

Vuoi avere maggiori informazioni sui corsi o sui servizi di Chef per caso? Scrivici una mail, ti risponderemo al più presto!

Not readable? Change text. captcha txt
0

Start typing and press Enter to search

X

Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Leggi la Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi