Risotto alle punte di asparago violetto e ricotta vaccina
Buongiorno amici miei, oggi un piatto delicato nel sapore e morbido nelle consistenza, semplice ma raffinato, che si adatta a molte occasioni, anche le più speciali come una romantica cena a due, magari per festeggiare un ricongiungimento dopo la #quarantena. Un vero must della cucina di primavera, a piacere potete arricchirlo con dei gamberi, per un risultato ancora più spettacolare!
A domani
Donatella
Risotto alle punte di asparago violetto e ricotta vaccina
Ingredienti
- Ingredienti per 4 persone
- per il riso
- 320 g di riso Carnaroli
- 1 cipolla
- un mazzo di asparagi violetti di Albenga
- ricotta vaccina q.b.
- qualche foglia di maggiorana
- brodo di asparagi q.b.
- una noce di burro q.b.
- parmigiano reggiano q.b.
- olio evo q.b.
- sale e pepe
Istruzioni
- Procedimento
- Monda gli asparagi, elimina la parte dura, se necessario con l’aiuto in un pelapatate elimina ancora un po’ di parte del gambo per uniformare la cottura. Elimina le punte e tienile da parte. Porta sul fuoco una pentola, porta a bollore e regola di sale, aggiungi i gambi di asparagi, fai cuocere fino a che non diventeranno morbidi, scola, trasferisci in un bicchiere da minipimer, aggiungi un po’ di brodo e frulla fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungi nel brodo le punte di asparagi, fai cuocere tenendo la consistenza croccante, scola e tieni da parte. Nel frattempo trita finemente la cipolla;, falla rosolare in una padella antiaderente con un po’ di olio evo.
- In un’altra pentola, fai tostare a fiamma viva, in poco olio, il riso e quando i chicchi saranno così caldi che a toccarli sarà immediata la sensazione del calore alle dita, aggiungi un mestolo di brodo bollente, versato poco per volta.
- Mescola delicatamente con un cucchiaio di legno e continua a versare in piccole quantità il brodo caldo, sino a che il riso, assaggiandolo, avrà acquisito la consistenza ideale (al dente).
- A pochi minuti al termine della cottura, aggiungi la cipolla, la crema di asparagi, e le punte di asparago, lasciandone da parte 3 a testa per la decorazione, regola il sapore con sale e pepe.
- Togli dal fuoco e manteca con il burro ben freddo tagliato a pezzetti, il parmigiano grattugiato.
- Lascia a riposo coperto con uno strofinaccio per due minuti, quindi servi distribuendo il riso nei piatti, decora con tre punte di asparago, tre querelle di ricotta e delle foglioline di maggiorana.