Involtini primavera con salsa agrodolce
Buongiorno amici miei, ieri per motivi di lavoro sono stata in centro, camminare con la mascherina è davvero impossibile, il caldo poi complica le cose…sono molto ligia e quindi mi attengo alle disposizioni comunali, ma capisco chi invece non la indossa nel modo corretto…questione di sopravvivenza! voi cosa ne pensate?
Oggi vi propongo un piatto di cucina etnica, cinese per la precisione (😱😱😱), provateli perché fatti in casa sono decisamente più buoni, potete anche cuocerli in forno su carta forno con poco olio a 200 °C, forse non saranno proprio gli involtini primavera come vuole la tradizione, la cosa importante è il risultato finale, dei buonissimi involtini primavera facili facili.
Un discorso a parte merita la salsa agrodolce…crea dipendenza e rende buonissimo anche un petto di pollo alla piastra 😋
A domani
Donatella
Involtini primavera con salsa agrodolce
Ingredienti
- Ingredienti per 12 involtini primavera
- 1 confezione di fogli di pasta per involtini misura media
- 2 carote
- 1 costa di sedano
- 2 o 3 cipollotti
- 100 g circa di foglie di verza o cavolo cappuccio
- 100 g di germogli di soia
- 2 cucchiaini di fecola di patate
- olio di semi di arachidi
- sale
- per friggere
- olio di semi di arachidi
- per la salsa agrodolce
- 1 carota
- zenzero fresco
- 100 g di zucchero
- 50 g di acqua
- 100 g di aceto bianco (di vino, riso o mele)
- ½ cucchiaio di fecola di patate
- 1 cucchiaino di salsa chili o tabasco
Istruzioni
- Procedimento per gli involtini
- Pulisci, lava e taglia le verdure a listarelle sottilissime.
- In un wok fai imbiondire la cipolla in un paio di cucchiai di olio di semi, aggiungi il sedano, le carote, i germogli di soia e il cavolo. Regola di sale, aggiungi 1 tazzina d’acqua in cui avrai sciolto la fecola di patate, lascia appassire le verdure per qualche minuto finché l’acqua non si è asciugata. Spegni e lascia raffreddare. Quando le verdure saranno raffreddate, disponi 2 fogli di pasta sovrapposti con la punta verso di te e versa una cucchiaiata di verdure al centro della sfoglia. Chiudi la punta della pasta verso l’alto, piega verso il centro gli angoli laterali, arrotola l’involtino su se stesso. Sigilla con un dito bagnato di acqua. Disponi gli involtini primavera in un piatto da portata, mettili in frigo per circa 10 minuti.
- Scalda l’olio di semi in un wok o in una pentola dai bordi alti e friggi gli involtini primavera finché non saranno dorati. Scolali su carta assorbente e tienili in caldo mentre friggi gli altri.
- Servi con salsa di soia e/o salsa agrodolce.
- Procedimento per la salsa agrodolce
- Pela e grattugia la carota e lo zenzero (circa 1 cm)
- In un pentolino a fuoco vivace metti lo zucchero, l’acqua, la carota e lo zenzero grattugiati.
- Mescola e aggiungi l’aceto. In una ciotolina miscela la fecola di patate con un po’ di acqua (un paio di cucchiai). Quando il composto sul fuoco bolle aggiungi la fecola e il tabasco mescolando energicamente affinché non si formino grumi.
- Quando si addensa la salsa è pronta e si conserva diversi giorni in frigo.