Incontro con Apple – un viaggio nei profumi e colori della Thailandia!
L’incontro con Somluk Ruengroop, per tutti Apple, è stata l’occasione per entrare in contatto con la cucina tipica thailandese fatta in casa. Apple non è chef ma è da sempre appassionata di cucina.
Vive a Hua Hin, in Thailandia, ma viene spesso in Italia, con il marito genovese e il figlio.
Adora la cucina italiana ma tutti i parenti e amici non vedono l’ora di assaporare i suoi piatti tailandesi quando arriva a Genova.
La cucina thailandese mischia i diversi elementi delle tradizioni del sud-est asiatico, dando enfasi a piatti leggeri con forti componenti aromatiche.
Una lezione bellissima e profumatissima! Apple (Somluk Rueangroop) ci ha preso per mano e ci ha condotto passo passo a scoprire una delle cucine più popolari al mondo per i suoi piatti leggeri con forti componenti aromatiche e un tocco piccante e che piccante! 🔥
Silvia, Raffaella, Marina, Elisabetta, Cinzia e Floriana la collaborativa brigata di cucina, che sotto le direttive di Apple, ha realizzato un menù tipico della cucina di casa thailandese, colorato e accattivante!
Abbiamo iniziato con una profumata zuppa Tom Kah Kai (Zuppa piccante al cocco con pollo) pollo, funghi, lemon grass, foglie di lime, salsa al tamarindo e di pesce, latte di cocco e peperoncini piccanti, vi dico solo questo…non amo il cocco ma di questa zuppa ho fatto il bis, e non solo io.
A seguire Stir fried chicken with cashaw nut, petto di pollo fritto saltato in padella con cipolle, peperoni, aglio, cipollotti e anacardi tostati aromatizzati con una salsa formata da salsa di soia chiara e scura, salsa di ostriche, pepe bianco, sale, zucchero e brodo.
Per finire questo pasto tipico thailandese Spring rolls (fried Poh Piah) involtini primavera ripieni di pollo, cipolla, patate, carote aromatizzate con curry, semi di coriandolo, salsa di ostriche, servite con una salsa agrodolce di prugne.
Ci siamo lasciate con la promessa di ripetere questa esperienza nel prossimo autunno con ricette tutte nuove…non vediamo l’ora!
per vedere le foto della lezione cliccate qui.
Great job. Thanks Donatella and thanks to everyone
Thanks Apple, Marina and Angelo! see you next autumn