Incontri con gli Chef
La professione dello chef è affascinante e creativa. Richiede passione e talento, ma anche dedizione, perché gestire la cucina richiede disciplina e spirito manageriale. Per questo le lezioni dedicate agli incontri con gli chef ti offrono l’opportunità di imparare dai migliori sia a cucinare che a gestire e velocizzare la preparazione delle ricette.
Anche queste lezioni sono aperte a tutti, sia appassionati che professionisti.
-
Clicca il titolo della lezione per scoprire i dettagli e acquistarla, naviga con le frecce di mese in mese!
febbraio, 2021
Tipologia Lezione:
Chef
Chef
tutto
Base
Dolci
Internazionale
Monotematica
Occasioni
Piccoli
Regionale
Senza...
Veloce
16feb10:00 am1:00 pmIncontro con lo chef Fabrizio Rebollini (mattina)Tipologia Lezione:Chef

DETTAGLI LEZIONE
La nuova stagione di "Incontro con lo chef" prosegue con uno chef d'eccezione: Fabrizio Rebollini, titolare dello storico ristorante "Belvedere 1919" in Val Borbera, aperto dal
DETTAGLI LEZIONE
La nuova stagione di “Incontro con lo chef” prosegue con uno chef d’eccezione: Fabrizio Rebollini, titolare dello storico ristorante “Belvedere 1919” in Val Borbera, aperto dal bisnonno e oggi orgoglio della famiglia, che proprio nel 2019 ha compiuto i suoi “primi” 100 anni. La cucina di Chef Rebollini è il perfetto connubio tra tradizione e creatività. Il suo talento trasformare i prodotti locali di stagione in piatti indimenticabili.
Ecco il programma della lezione, ma non aspettare troppo ad acquistarla perché i posti sono limitati!
- insalata di verdure invernali, terra di porcini e bagna caoda all’aglio dolce
- tortelli di patate ripieni di pesto e ricotta di pecora grigliati
- galletto in casseruola alle prugne secche e birra stout
- crostatina al cioccolato fondente con ripieno colante al corochinato
ecco le foto dei piatti preparati nella lezione dell’anno scorso!
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 8 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato. Con la tessera riceverai anche un omaggio utile in cucina e tanti sconti!).
ACQUISTA LA LEZIONE
Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!
Orario
(Martedì) 10:00 am - 1:00 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r
16feb6:30 pm9:30 pmIncontro con lo chef Fabrizio Rebollini (sera)Tipologia Lezione:Chef

DETTAGLI LEZIONE
La nuova stagione di "Incontro con lo chef" prosegue con uno chef d'eccezione: Fabrizio Rebollini, titolare dello storico ristorante "Belvedere 1919" in Val Borbera, aperto dal bisnonno
DETTAGLI LEZIONE
La nuova stagione di “Incontro con lo chef” prosegue con uno chef d’eccezione: Fabrizio Rebollini, titolare dello storico ristorante “Belvedere 1919” in Val Borbera, aperto dal bisnonno e oggi orgoglio della famiglia, che proprio nel 2019 ha compiuto i suoi “primi” 100 anni. La cucina di Chef Rebollini è il perfetto connubio tra tradizione e creatività. Il suo talento trasformare i prodotti locali di stagione in piatti indimenticabili.
Ecco il programma della lezione, ma non aspettare troppo ad acquistarla perché i posti sono limitati!
- insalata di verdure invernali, terra di porcini e bagna càuda all’aglio dolce
- tortelli di patate ripieni di pesto e ricotta di pecora grigliati
- galletto in casseruola alle prugne secche e birra stout
- crostatina al cioccolato fondente con ripieno colante al corochinato
ecco le foto dei piatti preparati nella lezione dell’anno scorso!
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 8 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato. Con la tessera riceverai anche un omaggio utile in cucina e tanti sconti!).
ACQUISTA LA LEZIONE
Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!
Orario
(Martedì) 6:30 pm - 9:30 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r

DETTAGLI LEZIONE
I "mezze" sono una selezione di antipasti ( la maggior parte a base cremosa) tipici della cucina turca, greca e levantina. Questi piatti evocano le feste dell'antichità in cui si
DETTAGLI LEZIONE
I “mezze” sono una selezione di antipasti ( la maggior parte a base cremosa) tipici della cucina turca, greca e levantina. Questi piatti evocano le feste dell’antichità in cui si mangiavano questi antipastini con le mani. Ogni “mezze” puo’ essere gustato accompagnato da pane pita. Quasi tutti conoscono ad esempio la salsa tzatziki, ma esistono molti altri mezze che vale la pena scoprire.
Mezze non è solo sinonimo di antipasti, ma è anche un modo di condividere il pasto in maniera conviviale.
Sotto la guida di Anahita Tcheraghali scoprirai come realizzare questi piattini dal sapore esotico.
Ecco il programma completo della lezione, ma non aspettare troppo ad acquistare la lezione perché i posti sono limitati!
- Cotlet (polpettine di patate, carne e spezie)
- Dolmades (ripieni di foglie di vite e verza)
- Shaami (polpettine di ceci e carne)
- Tiropitakia (fagottini di pasta fillo e formaggi)
- Pirashki (fagottini di carne e spezie)
- Borek (piadine farcite)
- Kabab kubideh (spiedini di carne macinata e spezie)
ecco le foto dei piatti che preparerai durante la lezione!
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 8 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato. Con la tessera riceverai anche un omaggio utile in cucina e tanti sconti!).
ACQUISTA LA LEZIONE
Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!
Orario
(Sabato) 10:00 am - 1:00 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r
27feb10:00 am1:00 pmIncontro con lo chef: La cucina emilianaTipologia Lezione:Chef,Monotematica

DETTAGLI LEZIONE
Che la cucina italiana sia tra le migliori al mondo, è cosa nota. Ma ancora non basta: il magazine Forbes prova a essere più specifico e incorona la cucina emiliana come la
DETTAGLI LEZIONE
Che la cucina italiana sia tra le migliori al mondo, è cosa nota. Ma ancora non basta: il magazine Forbes prova a essere più specifico e incorona la cucina emiliana come la più buona del pianeta. Le ragioni di questa scelta sono molte: un merito va ai suoi prodotti tipici – Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma, Aceto Balsamico di Modena e tutte le delizie legate alla pasta fresca e alla panificazione.
Ecco il programma della lezione
- Gnocco fritto con salumi piacentini e giardiniera
- Nidi di rondine al forno
- Coppa arrosto con mele e cipolle di Tropea
- Buslanein
Non aspettare troppo ad acquistare la lezione perché i posti sono limitati!
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 8 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato. Con la tessera riceverai anche un omaggio utile in cucina e tanti sconti!).
ACQUISTA LA LEZIONE
Price 85,00€ – 95,00€
Acquista oraTutti i campi sono obbligatori
FATTO! Ti risponderemo prima possibile!
Orario
(Sabato) 10:00 am - 1:00 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r