Incontri con gli Chef
La professione dello chef è affascinante e creativa. Richiede passione e talento, ma anche dedizione, perché gestire la cucina richiede disciplina e spirito manageriale. Per questo le lezioni dedicate agli incontri con gli chef ti offrono l’opportunità di imparare dai migliori sia a cucinare che a gestire e velocizzare la preparazione delle ricette.
Anche queste lezioni sono aperte a tutti, sia appassionati che professionisti.
-
Clicca il titolo della lezione per scoprire i dettagli e acquistarla, naviga con le frecce di mese in mese!
marzo, 2025
Tipologia Lezione:
Chef
Chef
tutto
Base
coppie
Dolci
Internazionale
Monotematica
Occasioni
Piccoli
Regionale
Senza...
Veloce

DETTAGLI LEZIONE
Baccicin du caru, dal 1890 una tradizione di genuinità. A Mele, in località Fado, sorge questo piccolo gioiello della ristorazione genovese e ligure,
DETTAGLI LEZIONE
Baccicin du caru, dal 1890 una tradizione di genuinità.
A Mele, in località Fado, sorge questo piccolo gioiello della ristorazione genovese e ligure, di proprietà dei fratelli Gianni e Rosella Bruzzone, che hanno ereditato dai nonni l’antica locanda, ottocentesca stazione di posta lungo la Via del Sale.
Entrambi si sono mossi tra le mura dell’Osteria fin dalla più tenera età, imparando dalla mamma Caterina i segreti della più tradizionale cucina genovese e piemontese, col tempo hanno saputo aggiungere il loro tocco di modernità. Dal nonno GioBatta detto Baciccin e dal papà Tomaso, Gianni ha invece imparato tutti i segreti della cantina e delle antiche vigne, messi a frutto nella piccola Enoteca-gioiello attigua all’Osteria. All’Osteria Gianni e Rosella propongono ogni giorno piatti capaci di stupire e sedurre il palato, arricchiti dalla costante ricerca di materie prime selezionatissime e dalla rivisitazione di antiche ricette della tradizione culinaria.
Quale occasione migliore per coglierne appieno la loro cucina, se non partecipando a questa lezione!
Ecco il programma completo della lezione, ma non aspettare troppo ad acquistarla perché i posti sono limitati!
- Varietà di cipolle ripiene
- Corzetti (o croxetti) con salsa di maggiorana e pinoli
- Brasato al Barbera con polenta di grani antichi
Se vuoi vedere le foto della lezione del 2024 clicca qui.
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 10 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato).
ACQUISTA LA LEZIONE
Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!
Orario
(Lunedì) 7:00 pm - 10:00 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r
DOCENTE
06mar7:00 pm10:00 pmPesto al mortaio MONDIALE - NEWTipologia Lezione:Chef,Monotematica,Regionale

DETTAGLI LEZIONE
Una Masterclass che non puoi perdere, quella con il re Pesto al Mortaio...Roberto Panizza! Scopri l’arte autentica del pesto genovese insieme a Roberto Panizza, ideatore del
DETTAGLI LEZIONE
Una Masterclass che non puoi perdere, quella con il re Pesto al Mortaio…Roberto Panizza!
Scopri l’arte autentica del pesto genovese insieme a Roberto Panizza, ideatore del Campionato Mondiale di Pesto al Mortaio e custode della tradizione di questo straordinario condimento.
In questa esclusiva lezione di cucina, avrai l’opportunità di imparare direttamente da un maestro come preparare il pesto al mortaio secondo l’antica ricetta ligure, rispettando i tempi, i gesti e la qualità degli ingredienti.
Cosa imparerai durante il corso:
• La scelta degli ingredienti: dal basilico di Prà all’olio extravergine di qualità, passando per pinoli, aglio, Parmigiano Reggiano e pecorino.
• Le tecniche tradizionali per utilizzare il mortaio, dalla posizione delle mani al ritmo ideale per ottenere una consistenza perfetta.
• I segreti per conservare il pesto al meglio senza alterarne il sapore.
Questo corso è un viaggio nella tradizione ligure, guidato da uno dei massimi esperti al mondo di pesto. Avrai la possibilità di preparare il tuo pesto al mortaio, perfezionando ogni dettaglio sotto la supervisione di Roberto Panizza.
Prenota subito il tuo posto e lasciati guidare in questa esperienza unica, dove tradizione e passione si uniscono per creare uno dei condimenti più amati al mondo.
A breve il programma della lezione ma non aspettare troppo ad acquistare la lezione perché i posti sono limitati!
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare ed essere adeguatamente seguiti, la lezione è aperta ad un massimo di 10 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 60 euro a lezione per partecipante + 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato.
ACQUISTA LA LEZIONE
Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!
Orario
(Giovedì) 7:00 pm - 10:00 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r
DOCENTE
19mar7:00 pm10:00 pmIncontro con lo chef Daniele Barsotti - NEWTipologia Lezione:Chef

DETTAGLI LEZIONE
Lo chef Daniele Barsotti, al comando del Ristorante Le Cantine del Medi, ti condurrà alla scoperta delle tecniche di preparazione dei piatti più apprezzati del suo ristorante. Bravura,
DETTAGLI LEZIONE
Lo chef Daniele Barsotti, al comando del Ristorante Le Cantine del Medi, ti condurrà alla scoperta delle tecniche di preparazione dei piatti più apprezzati del suo ristorante.
Bravura, simpatia innata e contagiosa, grande padronanza della tecnica, passione nel trasmettere le sue tante conoscenze e un menù veramente unico e accattivante!
Ecco il programma completo, ma non aspettare troppo ad assicurarti la partecipazione perché i post sono limitati!
- La mia cozza ripiena
- Calamaro ripieno e crema di piselli
- Caramelle alla norma con mousse di carciofi e salsa alla ricotta
- Tentacolo di polpo marinato con miele, limone e paprika, con indivia marinata
- Dolce spritz
qui puoi vedere le foto della precedente lezione!
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare ed essere adeguatamente seguiti, la lezione è aperta ad un massimo di 10 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante.
ACQUISTA LA LEZIONE
Non ci sono più posti! 🙁
Tutti i campi sono obbligatori
FATTO! Ti risponderemo prima possibile!
Orario
(Mercoledì) 7:00 pm - 10:00 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r

DETTAGLI LEZIONE
Ritorna a Chef per caso lo chef Daniele Barsotti che ti condurrà alla scoperta di questa metodo di cottura innovativo, che permette di conservare più
DETTAGLI LEZIONE
Ritorna a Chef per caso lo chef Daniele Barsotti che ti condurrà alla scoperta di questa metodo di cottura innovativo, che permette di conservare più a lungo il sapore e le proprietà nutrizionali degli ingredienti, risparmiare tempo e denaro, mantenendo sempre alto il livello dei piatti. Qual è il suo segreto? Utilizzare strumenti capaci di cuocere sottovuoto e in tutta sicurezza i vari alimenti senza superare i 100° C.
Ecco il programma completo della lezione, ma non aspettare troppo ad assicurarti la partecipazione perché i post sono limitati!
- Cipolla ripiena con salsa al mais e fonduta al gorgonzola
- Baccalà alla lavanda con crema di zucca
- Pollo allo yogurt con verza croccante
- Ananas marinato con crumble alle mandorle
Clicca qui, per vedere le foto dei piatti della precedente edizione.
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 10 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante + 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato.
ACQUISTA LA LEZIONE
Non ci sono più posti! 🙁
Tutti i campi sono obbligatori
FATTO! Ti risponderemo prima possibile!
Orario
(Lunedì) 7:00 pm - 10:00 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r

DETTAGLI LEZIONE
Ritorna Caterina Petrosino nella cucina di Chef per caso con una lezione dedicata alla preparazione di due grandi classici della cucina italiana: gli gnocchi e le lasagne. Impareremo a creare
DETTAGLI LEZIONE
Ritorna Caterina Petrosino nella cucina di Chef per caso con una lezione dedicata alla preparazione di due grandi classici della cucina italiana: gli gnocchi e le lasagne. Impareremo a creare questi piatti partendo da zero, valorizzando ingredienti freschi e tecniche tradizionali.
Ecco il programma della lezione… tutto rigorosamente fatto e tirato a mano, ma non aspettare troppo ad acquistare la lezione perché i posti sono limitati!
Gli gnocchi
Scelta delle patate e altri ingredienti
Tecnica per impastare e formare gli gnocchi
- gnocchi di farina di ceci burro e salvia
- gnocchi con estratto di barbabietola con salsa al montasio
- lasagne con farina di canapa con crema di carciofi
- lasagne con farina di semi di lino con salsa besciamella, nocciole tostate e parmigiano
La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!
Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 9 partecipanti.
La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione.
Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante + 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato.
ACQUISTA LA LEZIONE
Non ci sono più posti! 🙁
Tutti i campi sono obbligatori
FATTO! Ti risponderemo prima possibile!
Orario
(Sabato) 10:00 am - 1:00 pm
Location
Chef per caso
via Milano 148r