ottobre, 2022

04ott7:00 pm10:00 pmIncontro con lo chef: i tagli meno nobili! NewTipologia Lezione:Monotematica,Occasioni

tagli_carne

DETTAGLI LEZIONE

Stefano Dealti, proprietario della Macelleria Dealti di Genova Pontedecimo, è titolare di seconda generazione e, come il padre, lavora seguendo le esigenze del cliente con un occhio sempre attento alle innovazioni ma…fedele alla tradizione e alla qualità dei prodotti.

Non solo di fiorentina vive l’uomo…alcuni tagli economici sono anche i più saporiti, tanto più in questo periodo, in cui un occhio al portafoglio è forse d’obbligo. Chi la mangia con regolarità sa che la carne ha infatti un impatto sul totale della spesa piuttosto alto rispetto a quello di altri prodotti proteici. In realtà, quello che davvero fa la differenza, è il tipo di taglio che andiamo a scegliere. E non parliamo di quel o quell’altro prodotto in offerta, ma proprio della sua provenienza fisica. Più in generale, (qui parliamo di bovini) i tagli delle carni provengono da diverse categorie. In prima troviamo i più pregiati – dunque costosi – fino ad arrivare, scalando scalando, alla terza categoria. A questa e alla seconda appartengono i tagli più grassi ma più saporiti, che prevedono elaborazione, con risultati ragguardevoli e contemporaneamente economici. Cosa scegliere, allora? In questa lezione impareremo a riconoscerli e a cucinarli al meglio!

A breve il programma della lezione, ma non aspettare troppo ad acquistarla perché i posti sono limitati


La lezione è realmente pratica, come tutte le nostre lezioni, perciò preparati a mettere le mani in pasta e imparare divertendoti!

Per permettere a tutti di cucinare, essere adeguatamente seguiti e assicurare il giusto distanziamento, la lezione è aperta ad un massimo di 10 partecipanti. Per poter partecipare alle attività della scuola è necessario indossare la mascherina.

La lezione dura 3 ore (circa). Al termine, si gustano insieme i piatti preparati durante la lezione, (in alternativa, a seconda della situazione sanitaria in emergenza Covid, quanto preparato verrà dato in asporto).

Il costo è di 85 euro a lezione per partecipante (+ 10 euro di tessera annuale per chi non è già tesserato).

ACQUISTA LA LEZIONE

Non è più possibile acquistare la partecipazione alla lezione. Attendi le nuove disponibilità!

Orario

(Martedì) 7:00 pm - 10:00 pm

Location

Chef per caso

via Milano 148r

DOCENTE

Contattaci!

Vuoi avere maggiori informazioni sui corsi o sui servizi di Chef per caso? Scrivici una mail, ti risponderemo al più presto!

Not readable? Change text. captcha txt
0

Start typing and press Enter to search

X

Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Leggi la Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi