Coppie in cucina – Stokke&Baccalà
Non c’è nulla di più bello che condividere una passione come quella per la cucina con la persona che amiamo, con l’amico/a di una vita o con i propri famigliari. Un’occasione divertente che Fulvia, Roberta, Vera, Matteo, Paola, Valeria, Ilaria, Consuelo, Alberto e Giorgio.
Merluzzo, stoccafisso e baccalà: tre nomi stessa specie ittica; come riconoscere il vero merluzzo? Quando andate in pescheria o al supermercato fatevelo girare dalla parte della pelle, se è merluzzo una linea bianca ben evidenziata attraversa tutto il corpo.
Giocando con questi due ingredienti si sono sbizzarriti a preparare sfiziose ricette che sono state puntualmente degustate alla delle tre ore di lezione.
Con il baccalà, che prevede come metodo di conservazione la salagione, metodo antichissimo per consentire la consumazione del pesce anche in luoghi molto distanti da quelli d’origine, sono stati eseguiti questi piatti: Crocchette di patate e baccalà con emulsione di olio e limone e il Baccalà alla romana con uvetta e pinoli
Con lo stoccafisso, esposto ai venti del mare del Nord e quindi essiccato, abbiamo realizzato invece: Baccalà mantecato e Mezze penne allo stoccafisso.