Carne murata
Buongiorno amici miei, giornata bellissima che apre il cuore…il nostro orticello procede nel migliore dei modi, queste giornate di sole fanno esplodere tutto (anche l’erba infestante, mannaggia 🤪) la natura procede a spron battuto… non vedo l’ora di raccogliere i frutti del nostro (duro 😂) lavoro.
l’orticello, in fondo i pomodori
finocchi, melanzane e zucchine
La ricetta di oggi appartiene alla cucina povera siciliana. Un po’ di carne, qualche patata, due o tre pomodori, un po’ di aromi e il piatto è pronto. Il termine “murata” deve probabilmente attribuirsi al modo di cuocere la carne; questa veniva chiusa all’interno del tegame con il coperchio e non lo si apriva più fino al termine della cottura. Può essere proposta come piatto unico o come secondo piatto, preannuncia l’estate, potete prepararlo in anticipo e consumarlo anche a temperatura ambiente.
A domani
Donatella
Carne murata
Ingredienti
- Ingredienti per 6/8 persone
- 800 g di polpa di manzo a fette sottili
- 3 grosse cipolle
- 3 patate
- 3 pomodori
- basilico
- origano
- uno/due uovo
- pane grattugiato
- olio extravergine di oliva
- sale, pepe
Istruzioni
- Procedimento
- Taglia le fette di carne a piccoli pezzi, passali nell'uovo sbattuto, nel pane grattugiato e friggi in padella con olio ben caldo finché sono dorati. Scolali e asciugali su carta paglia.
- Sbuccia le cipolle e le patate, tagliale a fette; lava i pomodori e riducili a filetti. Versa un filo d'olio sul fondo di un tegame non troppo largo e fai uno strato di cipolle, uno di carne e uno di patate, completa con i pomodori, le foglioline di basilico e di origano; ripete gli strati, salando e pepando leggermente ogni strato.
- Irrora la superficie con un filo d'olio, copri il tegame e cuoci a fuoco molto dolce per 40 minuti, senza mai smuovere gli ingredienti.