Carne murata

Vai alla ricetta

Buongiorno amici miei, giornata bellissima che apre il cuore…il nostro orticello procede nel migliore dei modi, queste giornate di sole fanno esplodere tutto (anche l’erba infestante, mannaggia 🤪) la natura procede a spron battuto… non vedo l’ora di raccogliere i frutti del nostro (duro 😂) lavoro.

 Primo, il peperone

 fiori di kiwi

 l’orticello, in fondo i pomodori

 finocchi, melanzane e zucchine

zucchine trombetta.

La ricetta di oggi appartiene alla cucina povera siciliana. Un po’ di carne, qualche patata, due o tre pomodori, un po’ di aromi e il piatto è pronto. Il termine “murata” deve probabilmente attribuirsi al modo di cuocere la carne; questa veniva chiusa all’interno del tegame con il coperchio e non lo si apriva più fino al termine della cottura. Può essere proposta come piatto unico o come secondo piatto, preannuncia l’estate, potete prepararlo in anticipo e consumarlo anche a temperatura ambiente.

A domani

Donatella

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contattaci!

Vuoi avere maggiori informazioni sui corsi o sui servizi di Chef per caso? Scrivici una mail, ti risponderemo al più presto!

Not readable? Change text. captcha txt
0

Start typing and press Enter to search

X

Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Leggi la Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi