Calendario dell’Avvento – Variazione di shortbread al parmigiano
Day 21
Preparati con soli burro, farina e zucchero, gli shortbread sono i classici biscotti friabili scozzesi, divenuti popolari in tutto il Regno Unito. Di norma vengono preparati in tre formati: rotondi (shortbread rounds), a spicchi (petticoat tails), oppure rettangolari e prendono il nome di shortbread fingers. In questo caso proponiamo la versione salata.
Ingredienti
- Ingredienti per una trentina di biscottini
- 150 g di farina 00
- 75 g di parmigiano grattugiato
- 100 g di burro morbido
- 1 tuorlo d'uovo
- Spezie, fiocchi di sale, semi di sesamo, semi di papavero o altro a piacere
Istruzioni
- Procedimento
- Versa farina, parmigiano e burro a pezzetti nella ciotola del robot con le lame e frulla brevemente. Aggiungi il tuorlo e fai andare le lame finché il composto si raccoglie in grosse briciole.
- Trasferisci l'impasto sul piano di lavoro, compatta con le mani senza impastare, dividi in due parti e, rotolandolo delicatamente, forma due cilindri con un diametro di circa 3 cm. Avvolgi ogni cilindro nella pellicola da cucina e metti a riposare in frigo per un'ora o in freezer per 10 minuti.
- Taglia ogni cilindro ben freddo in 15 fette spesse poco meno di 1 cm, adagia le fette su una teglia ricoperta di carta forno e riponi la teglia ancora qualche minuto in freezer (così in cottura mantengono meglio la forma).
- Per le variazioni della versione base: spennella i dischi crudi con pochissima acqua e spolverizza con le spezie o i semi preferiti. Inforna in forno caldo a 180 gradi C per circa 15-20 minuti: i biscottini dovranno uscire dal forno coloriti sui bordi ma ancora pallidi sulla superficie.
- Lascia raffreddare completamente prima di maneggiarli perché appena usciti dal forno sono molto fragili...
- Si conservano fino a una settimana chiusi in una scatola ermetica.